Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale LA PRIVACY, QUESTA SCONOSCIUTA di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale LA PRIVACY, QUESTA SCONOSCIUTA di Glauco L.S. Ricci

By admin
20 Marzo 2018
1353
0
Share:

L’Editoriale
LA PRIVACY, QUESTA SCONOSCIUTA
di Glauco L.S. Ricci

Il solito furto, l’ennesimo, tentato o portato a termine poco conta.
Andare in concorso, ormai, è diventata una simpatica scommessa: non sai mai come andrà a finire, non solo in gara.
Vedere quei genitori che durante il weekend tornano a casa con la sella sotto braccio fa tanto vintage: ci sembra di vedere quelli automobilisti di una volta che smontavano l’autoradio dopo aver parcheggiato e si avviavano verso casa con l’apparecchio sotto braccio.
Solo che il mondo è cambiato, intanto, la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma questo nostro mondo equestre ci regala sempre una fantastica voglia di passato.
Con quello che costa un concorso per le famiglie, “nessuno vi obbliga” ci dicono simpaticamente, manca solo che ci tocchi rifare la dotazione periodicamente per fatti non dipendenti dalla nostra volontà.
Detto questo, e lanciato l’ennesimo “fate qualcosa”…. una riflessione si pone su quanto abbiamo visto proliferare nelle scorse ore: la condivisione e la diffusione delle immagini riprese dalla video sorveglianza attiva.
La nostra massima e incontestabile solidarietà a chi ha subito questo crimine, ma sorprende davvero come a un reato se ne possano aggiungere altri, in modo inconsapevole, certo, ma non meno deleterio.
Le immagini riprese da una video sorveglianza, in caso di reato, non possono essere visionate e diffuse: devono essere consegnate alle forze dell’ordine e da queste alle autorità competenti. Sta a queste ultime definire e autorizzare eventuali azioni a difesa e a tutela delle persone colpite da reato.
Il web è davvero uno strumento incredibile, se usato bene.
Siamo in un momento importante della legislazione in materia di trattamento e protezione dei dati personali, quanto comunemente chiamato “Privacy”: sta per diventare definitivamente attivo il nuovo Regolamento Europeo.
Non per forza si deve essere tutti esperti di una materia spesso complicata, ma una riflessione si pone quando decidiamo di trattare dati. Sempre.

 

 

Previous Article

“SAUT HERMES PARIS 2018”

Next Article

E la base va in gara ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    Sport e fumetti “Azzurro” di Paolo Ongaro – Edizioni Lo Vecchio, 1983

    27 Febbraio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “DANZANDO AL RITMO DEL FADO”

    18 Febbraio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “INCIDENTI EVITABILI?”

    1 Giugno 2019
    By admin
  • In Edicola

    “GEMELLI D’ORO”

    8 Agosto 2021
    By admin
  • In Edicola

    “UNDICI CAVALLI MUOIONO IN UN INCENDIO”

    26 Luglio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 17/2019” di Francesca Primicerio

    30 Giugno 2019
    By admin

You may interested

  • L’Editoriale

    “LA STATISTICA” di Glauco L.S. Ricci

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • Emergenza Coronavirus

    “LA VITA VINCE SEMPRE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti