Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “LA NOSTRA VERGOGNA” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “LA NOSTRA VERGOGNA” di Glauco L.S. Ricci

By admin
24 Febbraio 2018
1497
0
Share:

L’Editoriale
“LA NOSTRA VERGOGNA”
di Glauco L.S. Ricci

Immaginiamo per un momento di essere a Tortona, al Centro Ippico Il Torrione, in una fredda serata d’inverno.
Quante volte ci siamo stati, quante volte ci siamo scaldati andando avanti e indietro tra il campo prova e il campo gara, con la coperta del Cavallo in mano mentre una voce scandisce nel gelo chi si deve preparare e un’altra declama partenti e loro risultati.
Nostra figlia e il suo Cavallo sono ormai pronti e finalmente tutta la giornata passata nell’attesa di quel minuto scarso di gara avrà un senso e il freddo e la stanchezza saranno ricompensati da un’emozione, comunque vada.
Ma all’improvviso qualcosa si rompe, un binomio interrompe la sua gara perché il suo componente principale stramazza al suolo e lascia la competizione, per sempre.
Quello che succede dopo, dopo che tutti hanno cercato e hanno pregato di salvarlo, ha dell’incredibile.
Nessuno, dico nessuno, fa quello che sarebbe spontaneo e naturale aspettarsi: la gara procede, i cronometri ripartono, nessuno interrompe lo show, abbiamo la giusta ricompensa alla nostra attesa, al nostro freddo, alla nostra stanchezza.
Davvero questo mondo ha toccato il fondo .
Non ci interessa additare ruoli e loro comportamenti singoli, non si tratta di Cavalieri e Amazzoni importanti, qui si parla di una gara della base, di una 115, di quella che dovrebbe essere solo una festa e già è poco dignitoso, se non scandaloso, vederla con un monte premi, si tratta di giovani, alcuni forse alle loro prime esperienze in questo mondo.
Che insegnamento diamo ai nostri figli, noi tutti, comitati organizzatori, giudici, istruttori, genitori…. se nessuno dice “basta, è morto un atleta, un compagno, un amico, si va a casa, tutti”?
Che mondo è questo?

Previous Article

“I MIEI CAVALLI IN FAMIGLIA” di Tata ...

Next Article

“IL MIO CAVALLO PER SEMPRE” di Maria ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “DUE CAVALLI NEL FOSSO”

    20 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “SALVATO DAL FOSSATO”

    29 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “PERCHE’ IO SONO IO”

    22 Novembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “PUNTIAMO IN ALTO”

    18 Luglio 2021
    By admin
  • In Edicola

    ”L’Editoriale “Un mondo migliore?” di Glauco L. S. Ricci

    17 Marzo 2019
    By admin
  • In Edicola

    “LA NUOVA CASA DI VARENNE”

    5 Agosto 2019
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Emergenza Rinopolmonite Equina

    “LA FISE INTERVIENE CON UNA DECISIONE TEMPORANEA”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    “DUE ANNI DI COVID”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti