Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “FACEBOOK, UN’OCCASIONE PERDUTA” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “FACEBOOK, UN’OCCASIONE PERDUTA” di Glauco L.S. Ricci

By admin
7 Febbraio 2018
1246
0
Share:

L’Editoriale
“FACEBOOK, UN’OCCASIONE PERDUTA”
di Glauco L.S. Ricci

 

Ieri è stata una giornata importante, anche se non celebrata come avrebbe meritato: la giornata internazionale della navigazione sicura.
Con una valenza diversa da quella che consideravamo quando i Social irruppero nella nostra vita, nel 2005, e la sicurezza era soprattutto Security: ci preoccupavamo, sostanzialmente, anzi solo, di virus e similari che avrebbero potuto attaccare la nostra amata tecnologia.
Avevamo in mano una “bomba” tecnologica e non ce ne accorgevamo, ci avrebbe sorpreso una deflagrazione improvvisa, forse non voluta, certo devastante, anche in senso positivo.
Se ci dovessero chiedere se si stesse meglio prima, risponderemmo certamente no: sapere di poter rintracciare, in qualunque momento, le informazioni che ci servono è una ricchezza troppo grande, un’opportunità alla quale non vogliamo in alcun modo rinunciare.
Ma qui nasce il problema: l’informazione.
Perché dobbiamo chiarirci, una volta per tutte: o Facebook, e gli altri Social, hanno soltanto il valore di un Bar Sport virtuale, nel quale ragazzi, adulti e pensionati si ritrovano abbandonando oratori, cral e bocciofile, dando il via a ogni tipo di discussione possibile, senza alcun ritorno efficace che non sia il piacere dell’aggregazione, o gli stessi Social assumono il valore informativo, a volte anche formativo, che spesso si arrogano e, allora, dobbiamo darci delle regole, dobbiamo chiederle.
Guardiamo soltanto al nostro comparto specifico: per chi si avvicina al nostro Sport, in punta di piedi, timoroso, Facebook, ad esempio, avrebbe potuto rappresentare una splendida occasione di crescita, culturale e umana. Avrebbe potuto abbeverarsi ai ricordi di chi ha vissuto lo stesso mondo da anni, ascoltarne racconti, aneddoti, esperienze.
Tranne pochi, e virtuosi, esempi, non è così, dobbiamo dirlo, dobbiamo riconoscerlo.
I Social, soprattutto quelli equestri, non hanno più, forse non hanno mai avuto, questa valenza, anzi.
Abbiamo la stessa impressione di attraversare alcune strade delle nostre città più degradate, e leggerne i muri, “graffittati” senza pudore, senza alcun messaggio che non sia quello di lasciare la propria traccia, di poter dire ci sono anch’io, senza alcun valor aggiunto, senza alcun contributo.
Ci pensi, Facebook, ci pensino, tutti i Social, ci sono gli strumenti per certificare la bontà dell’informazione, per classificare l’offerta, per poter distinguere Bar Sport e Agorà, per poter riconoscere competenze e non competenze, successi e fallimenti, onestà e disonestà intellettuali.

Previous Article

“PER FORTUNA, I TUOI ANIMALI HANNO TE” ...

Next Article

“IN DIRETTA DALLA REPUBBLICA DOMINICANA” di Chiara ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “UN BELLISSIMO ARTICOLO”

    2 Giugno 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “IL DIO DENARO” di Glauco L.S. Ricci

    29 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    “Ci dispiace per te” di Glauco L.S. Ricci

    7 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “SICURO È BELLO” di Mario Catania

    18 Maggio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “SENSIBILITÀ” di Fabiana Ollari

    24 Aprile 2018
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 19/2018” di Francesca Primicerio

    22 Ottobre 2018
    By admin

You may interested

  • Budapest

    “DIRABA E TURTURIELLO VINCONO LA 140 A TEMPO”

  • Dalla parte dei Cavalli

    “UNA MEDAGLIA ANCHE PER LORO”

  • Le Interviste di Ucif

    “Testa sulle spalle e casco in testa” di Emanuele Gaudiano

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti