Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“INCHINIAMOCI AL TENNIS” di Glauco L.S. Ricci

“INCHINIAMOCI AL TENNIS” di Glauco L.S. Ricci

By admin
4 Febbraio 2018
1258
0
Share:

L’Editoriale
“INCHINIAMOCI AL TENNIS”
di Glauco L.S. Ricci

Questa mattina ci siamo svegliati all’alba, per seguire l’appassionante match di Coppa Davis tra il nostro Fabio Fognini e un giapponese di cui abbiamo già dimenticato il nome.
L’avremmo fatto anche per una competizione equestre? Crediamo di sì, se fossero stati coinvolti degli azzurri, almeno a questi livelli.
Ma ce ne siamo fatte altre di domande, e di riflessioni.
Intanto, sarebbe bello che anche la nostra Federazione, come quella tennistica, avesse un suo canale televisivo.
E sarebbe, altrettanto bello che il nostro Sport avesse così tanti appassionati, anche non praticanti, che giustificassero tale importante investimento.
Appassionati che possano liberamente e tranquillamente parlare di un Fognini che sarebbe stabilmente nei primissimi posti del ranking mondiale, se non avesse quello che possiamo definire “solo” un caratteraccio.
Ci siamo “sorpresi” a discutere con altri appassionati di tattica e tecnica, con giudizi anche fuori dalle righe, ma, giuriamo, non abbiamo mai giocato a Wimbledon, e neanche all’Avvenire.
Impossibile farlo nel nostro ambiente, senza mostrare prima il nostro curriculum sportivo.
Sarebbe bellissimo, poi, che anche il nostro Sport fosse così emozionante perché, francamente, secondo noi non lo è. O lo è solo in quel minuto scarso in cui gareggia il nostro binomio preferito o il nostro binomio di famiglia. Salvo rare eccezioni, che coinvolgono momenti decisivi, magari l’ultimo concorrente di un barrage. Per il resto, una sequela di cinquanta e più percorsi, che sembrano tutti uguali, anche se non lo sono, mentre anche nei palchi vip si mangia e si sorseggia distrattamente.
Sarebbe, meraviglioso, infine, ma non vale solo per il nostro Sport, che il nostro ambiente fosse come quello che ha ospitato il match di Davis: sportivo, educato, civile, in una parola sola, piacevole. Eravamo in Giappone, un altro mondo, ma sognare non è peccato.
Inchiniamoci al Tennis.

Previous Article

“BUON COMPLEANNO, GIORGIA!” di Giorgia Pistilli

Next Article

L’Editoriale “IL MIO NOME È TOM BRADY” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “Hobbyhorse alla Olimpiadi” di Glauco L. S. Ricci

    7 Aprile 2019
    By admin
  • In Edicola

    “VALE TANTO ORO QUANTO MONTA”

    15 Marzo 2022
    By admin
  • In Edicola

    Cavalli a Roma “NATURA E PURO DIVERTIMENTO”

    29 Gennaio 2019
    By admin
  • In Edicola

    Conferenza stampa federale “SARÀ UN ANNO MERAVIGLIOSO” di Angela Palmitessa

    1 Febbraio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “UNA NUOVA REALTÀ PER IL BENESSERE EQUESTRE” di Glauco L. S. Ricci

    29 Gennaio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “SPEGNIAMO QUESTO FILM DELL’ORRORE”

    15 Agosto 2018
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “IL PAESE COVID FREE”

  • In Libreria

    COME IL VENTO

  • In Edicola

    “LA STALLA SFRATTATA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti