Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “SERVIZIO E VOLÉE” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “SERVIZIO E VOLÉE” di Glauco L.S. Ricci

By admin
24 Gennaio 2018
1416
0
Share:

L’Editoriale
“SERVIZIO E VOLÉE”
di Glauco L.S. Ricci

 

Oggi sono arrivato presto al Circolo.
Purtroppo non per giocare, il mal di schiena mi tortura, ma per fare due chiacchiere con i miei compagni di racchetta.
Il televisore acceso in sala proiettava le immagini da Melbourne, dove si stanno svolgendo gli Australian Open e la discussione si è subito accesa.
Imbarazzante la tenuta esibita da Nadal, quasi a punirlo un infortunio lo ha messo ko proprio mentre affrontava uno dei migliori Cilic visti negli ultimi tempi. Certo che Roger è un’altra cosa, elegante nel gioco e nel vestire. E che dire di Novak? È reduce da un lungo periodo di sosta a causa di problemi fisici, ma certo non molla e sembra volersi gestire, parte piano per poi accelerare, ma questo coreano venuto da chissà dove non ha pietà, oltre che qualche anno in meno e spaccate in allungo degne di un ballerino di danza classica. Peccato per Fognini, il solito talento mai espresso del tutto, ma del resto i tempi di Pietrangeli e Panatta chissà se torneranno mai….
Però, io ho una gran bella racchetta, non ne avevo bisogno, a dire il vero, ma il mio maestro mi ha convinto, vorrai mica soffocare il tuo talento, mi ha detto, andiamo insieme in un negozio che conosco io e il gioco è fatto. Sì, va bene, ma se non mi trovo? Me ne trova un’altra mi ha detto, però devi venire con me, perché io conosco il tuo braccio e io ti devo allenare. Sarà….
Beh, però è bello stare qui al circolo, si parla di tutto ma soprattutto del nostro Sport preferito. Uno mi ha detto se per caso non volessi fare il consigliere alle prossime elezioni federali. Io?!, gli ho risposto, e poi chi sono i candidati, mai sentiti. E poi, come dovrei fare per capire cosa vogliono i tesserati che dovrebbero votarmi, non ci sono social che parlano di questi problemi, parlano solo di gare e classifiche, diritti e rovesci.
No, no, preferisco scambiare due chiacchiere qui al circolo, e ricordare quella volta che sono stato a Wimbledon, sul campo centrale, dentro intendo. Sì, va bene, eravamo entrati di nascosto a fine partita per scattarci qualche foto e, in fondo, ci eravamo meritati che ci chiudessero dentro e dovessimo supplicarli di farci uscire, che volevamo solo calcare quell’erba prestigiosa.
Oggi, però, posso dire che a Wimbledon ci sono stato e non in tribuna. E non per mangiare le fragole.
Tutta colpa di mio padre, che ha permesso che io mi infatuassi di questo Sport, arrivando a collezionare racchette su racchette, ho ancora una mitica Maxima in legno, sedendosi semplicemente in tribuna per seguirmi, con attenzione e passione tale degne di un genitore di un componente della squadra azzurra di Coppa Davis.
Però, sono contento così, mi sono divertito, mi sto divertendo, gioco e discuto con gli amici, e mia figlia sembra proprio sulla stessa strada.
Ho deciso, farò il tennista genitore, così la schiena si riposerà, a scapito della voce.
“Ti ho mai detto di quella volta a Wimbledon?”….
Mai mangiate delle fragole così buone, mai.

Previous Article

“GLI ANNI CHE VERRANNO” di Glauco L.S. ...

Next Article

“PRIMA IL LORO BENESSERE, POI IO” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “NON SOLO CINGHIALI A SPASSO PER LA CAPITALE”

    18 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    KATIE E USIGNOLO FESTEGGIANO LA REGINA

    21 Aprile 2022
    By admin
  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 1/2018” di Francesca Primicerio

    14 Maggio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “MUORE MENTRE ASSISTE AL PARTO”

    25 Gennaio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “IL GRANDE RIFIUTO DI LUCULLUS”

    16 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “Gli istruttori commercianti parte 2”

    11 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Associazione

    IL GRUPPO FACEBOOK UCIF CHIUDE

  • Dalla parte degli Animali

    “LA NUOVA CASA DI STELLA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti