Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“GLI ANNI CHE VERRANNO” di Glauco L.S. Ricci

“GLI ANNI CHE VERRANNO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
23 Gennaio 2018
1507
0
Share:

L’Editoriale
“GLI ANNI CHE VERRANNO”
di Glauco L.S. Ricci

Un anno fa eravamo lì, ad Assago, speranzosi che il mondo equestre sportivo girasse finalmente una pagina troppo ingiallita e superata dai tempi, fiduciosi che anche la nostra potesse finalmente diventare una Federazione di tutti, come avviene per tanti altri Sport, non a caso più seguiti e più premiati.
Avevamo anche nostre preoccupazioni personali, che una sconfitta dei nostri preferiti avrebbe sicuramente amplificato.
Uscivamo da una tale serie di nefandezze, umane e non, che da sole potevano far comprendere, anche se non giustificare, la nostra gioia liberatoria, perché di questo si trattava.
Oggi, a distanza di un anno, molte cose sono cambiate, alcune in positivo, altre meno.
Di certo non siamo cambiati noi, anzi, siamo ancora più forti e consapevoli del nostro ruolo, che è essenzialmente passione pura e divertimento, riempito di cultura e solidarietà, al soldo di alcuno che non siano i nostri principi.
Forse è cambiata la Federazione, forse sono cambiati obiettivi e traguardi, concetti ben diversi nelle moderne organizzazioni.
Forse si sono confusi gli uni e gli altri, o più semplicemente, si è capito che è meglio e più efficace perseguire traguardi e non obiettivi, darsi delle tappe, fare rifornimento e ripartire.
Una competizione che durerà altri anni, con vittorie e sconfitte, com’è inevitabile, ma che ci auguriamo si completi, affinché il giudizio finale, scevro da vendette trasversali, sia conscio e basato su dati di fatto completi.
È questo il miglior augurio che facciamo a questa Federazione e al suo Presidente, a tutto il Consiglio: abbiamo girato pagina, ma il libro non è ancora finito.

Previous Article

“IL DIO DELL’EQUITAZIONE” di Glauco L.S. ...

Next Article

L’Editoriale “SERVIZIO E VOLÉE” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale “L’ASSOLUTO SILENZIO” di Glauco L.S. Ricci

    11 Aprile 2019
    By admin
  • In Edicola

    “I CLYDESDALE CONSEGNANO L’ALBERO A MELANIE”

    24 Novembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “PISA CELEBRA RIBOT”

    19 Febbraio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “SALVATO DAL DIRUPO”

    26 Ottobre 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “LA PICCOLA VEDETTA LOMBARDA” di Glauco L.S. Ricci

    15 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 11/2018” di Francesca Primicerio

    20 Agosto 2018
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    La Svezia vince la Coppa delle Nazioni di Roma, quinta l’Italia

  • Giochi Paralimpici Tokyo 2020

    “E ANCHE GLI EQUESTRI PARALIMPICI SONO IGNORATI”

  • Altri Sport

    “È STATO BELLO, MATTEO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti