Il nuovo Regolamento europeo “PRIVACY, QUESTA SCONOSCIUTA” di Glauco L.S. Ricci

Il nuovo Regolamento europeo
“PRIVACY, QUESTA SCONOSCIUTA”
di Glauco L.S. Ricci
Non manca poi così tanto tempo.
A maggio 2018 diventerà definitivamente vigente il nuovo Regolamento europeo sul trattamento e sulla protezione dei dati personali.
Attenzione: non abbiamo nominato la parola “Privacy” perché l’Unione Europea ha invitato i Paesi membri a non usare più questo termine, che infatti non esiste nel nuovo Regolamento.
Si tratta di un cambiamento epocale: per la prima volta gli Stati dell’Ue non devono emanare un proprio Decreto attuativo, ma si ritrovano, come cogente e vigente, una legislazione europea.
Cosa significhi in termini pratici lo scopriremo poco alla volta, speriamo non da subito con le pesantissime sanzioni già decise per chi non dovesse rispettare i requisiti fissati.
Valga per tutti un esempio eclatante.
Non sarà più tollerato avere password nei nostri sistemi informatici che proteggano i propri e altrui dati in modo non sicuro. In realtà, non era ammesso anche con l’attuale Decreto vigente, ma era lo stesso Decreto che fissava la gestione e invitava a password non banali e di lunghezza minima ben definita.
Che poi questo non avvenisse era ancor meno significativo del fatto che chi si accorgeva di questo reato potesse anche non denunciare e delle sanzioni non così rilevanti come le nuove previste da maggio.
Sarà compito delle organizzazioni valutare il rischio in cui possono incorrere nella non corretta protezione dei dati e decidere, autonomamente, la tipologia delle proprie password.
E sarà dovere di chi dovesse intravedere ipotesi di reato denunciare lo stesso alle autorità competenti.
Spetterà a chi dovrà giudicare stabilire se quanto previsto è stato attuato in modo congruo ai requisiti fissati.
Un cambiamento epocale, per niente banale, che investirà tutte le organizzazioni.
Anche i nostri Centri Ippici, le nostre Asd, la nostra stessa Federazione, tutte quelle organizzazioni che sono attive nel nostro mondo e che trattano dati di personale, clienti, fornitori.