Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “NON DPA: FACCIAMO IL PUNTO” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “NON DPA: FACCIAMO IL PUNTO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
19 Dicembre 2017
1302
0
Share:

L’Editoriale
“NON DPA: FACCIAMO IL PUNTO”
di Glauco L.S. Ricci

Oggi ci è scappata una risata.
Ce l’ha regalata un nostro amico, sul suo profilo Facebook, dichiarando che “ci sono Cavalli che preferirebbero il suicidio alla vicinanza di certe persone”, le stesse che ora appaiono molto sensibilizzate e attive sul tema non Dpa.
Purtroppo non ci sono solo questo tipo di persone: ci sono anche quelle che adesso eleggono a loro paladina chi avevano denigrato in tempi non sospetti, arrivando a dichiarare, fra l’altro, che “si interessa più ai suoi cani che ai Cavalli”. Ipse dixit.
Le stesse che non abbiamo mai visto vicino alle nostre campagne, alle nostre proposte di Legge, alle nostre iniziative per le Famiglie e i loro Cavalli.
Noi di Un Cavallo In Famiglia abbiamo sempre dichiarato le nostre simpatie politiche: ricordate benissimo come, ben prima delle elezioni federali, reclamavamo l’ingresso della “nostra” Eleonora di Giuseppe in Federazione, splendido esempio di come si possa coniugare agonismo e rispetto dei Cavalli.
Così come non abbiamo mai nascosto la preferenza verso l’attuale Presidente, rispetto a un mondo che ritenevamo superato e sbagliato.
Un binomio che, oggi, si trova su posizioni differenti, con nostro dispiacere.
Ma su una cosa siamo inamovibili.
Noi non appoggeremo, in alcun modo, alcuna campagna per i Cavalli non Dpa che appaia ai nostri occhi strumentale e con obiettivi ben diversi dalla tutela del Cavallo Atleta.
Noi di Ucif siamo sempre stati dalla stessa parte, lo dimostrano le nostre campagne e le nostre attività, ma soprattutto il nostro Statuto e la nostra etica, che ci ha portato a non incassare alcun emolumento e a non occupare alcuna poltrona.
Sia ben chiaro.
Lo gridiamo forte: riconoscimento del Cavallo quale animale d’affezione e no alla macellazione. Continueremo a battagliare per questo, senza timore di alcuna avversità.
Forti della nostra Associazione, di tutti i nostri Iscritti e Soci, di noi stessi.
#NOALLAMACELLAZIONE

Ndr
Giunti a questo punto, una riflessione si pone. Fossimo nel nostro Presidente, accoglieremmo le nostre e altrui richieste, chiarendo definitivamente “tutti i Cavalli iscritti in Federazione non DPA. Tutti”.
E, subito dopo, inizieremmo controlli a tappeto nei maneggi e nelle sedi di gara, colpendo duramente chi gareggia con Cavalli Dpa.
In fondo, è quello che tutti vogliono: 100% non Dpa.
O no?!

Previous Article

“IL CENTRO CAdiRES CHIUDE”

Next Article

Comunicato dell’Associazione Ucif: “No alla macellazione e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale IL DIRITTO DI RECOMPRA di Glauco L.S. Ricci

    6 Febbraio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “LA GRANDE BELLEZZA” di Mario Catania

    27 Maggio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “MUORE UN CAVALLO IN UN INCIDENTE STRADALE”

    9 Luglio 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “UN’EMOZIONE INCREDIBILE” di Glauco L.S. Ricci

    26 Maggio 2018
    By admin
  • In Edicola

    MORTI BRUCIATI NEL BOX

    20 Dicembre 2022
    By admin
  • In Edicola

    “CADE DA CAVALLO INCINTA MA DIVENTA MAMMA”

    20 Febbraio 2022
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “PRESI CON LE MANI SULLE SELLE”

  • La Guerra in Ucraina

    “COSA C’ENTRANO GLI ANIMALI?”

  • Dalla parte dei Cavalli

    SOTTO UN ALTRO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti