L’Editoriale “IL CONSIGLIO DI ESCHER” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale
“IL CONSIGLIO DI ESCHER”
di Glauco L.S. Ricci
Non è stato un Consiglio Federale facile, quello di oggi, preceduto dalla riunione della Consulta: i temi all’ordine del giorno erano importanti e attesi, come sempre, d’altronde.
Ma questa volta di più. Un vero quadro di Escher, da interpretare mentre lo vivi.
Si attendeva un chiarimento, richiesto anche con mail ufficiale dalla nostra Associazione, sull’iscrizione dei Cavalli ai ruoli federali: anche i Cavalli Dpa potrebbero essere iscritti?
Tanto clamore hanno suscitato prese di posizione di molti protagonisti del comparto equestre su questo tema.
La Presidenza federale era stata chiara: la Fise riconosce il titolo di Cavallo Atleta/Sportivo a tutti i Cavalli iscritti ai ruoli federali.
La nostra unica preoccupazione era sgomberare il campo dai dubbi che anche i Cavalli della Scuola e da passeggiata dei Centri Ippici federali potessero essere considerati Sportivi e, quindi, non Dpa.
Il tema è stato oggetto di appassionati interventi in questi giorni, alcuni provenienti da figure che hanno sempre fatto del Benessere dei Cavalli la propria missione, se non addirittura battaglia; altri, a dire il vero, facilmente riconducibili a posizioni strumentali.
E pensare che sarebbe tutto molto semplice: basterebbe che la Federazione, insieme a tutte queste persone che in questi giorni si sono date un gran daffare per esprimere la propria passione per il salvataggio dei Cavalli dei maneggi che frequentano, facesse un passo per il riconoscimento del Cavallo quale animale d’affezione.
E che, tutti, cominciassimo a farci delle domande e a darci delle risposte, diverse da quelle che affermano che il vero valore dei Cavalli è essere Dpa.
Dove è finita, Mario, quella Cavallina che tua figlia montava tutti i giorni in lezione? È andata al campo, ti hanno detto. Ah sì, e dove?
E, Anna, che fine ha fatto quel bel Cavallone che era la passione di tutti i bambini, come tuo figlio, del maneggio? È in un altro Centro, ti hanno detto. Ah sì, e quale?
Speriamo che davvero la Federazione abbia messo la parola fine a questo appassionato e, permetteteci, anche un po’ triste dibattito, e che il verbale, la delibera, qualunque foglio, chiarisca una volta per tutte che i Cavalli federali sono tutti Non Dpa, al di là di ogni interpretazione.
La giornata, per fortuna, si è conclusa con un brindisi augurale, di buon viatico ai nuovi responsabili tecnici delle nostre squadre di Salto Ostacoli: Duccio Bartalucci e Giorgio Nuti per la prima squadra; Marco Porro per i giovani?….
Attendiamo le comunicazioni ufficiali, per il momento qualcosa per cui essere più sereni e felici lo abbiamo.