Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’Editoriale “IL CONSIGLIO DI ESCHER” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale “IL CONSIGLIO DI ESCHER” di Glauco L.S. Ricci

By admin
13 Dicembre 2017
1069
0
Share:

L’Editoriale
“IL CONSIGLIO DI ESCHER”
di Glauco L.S. Ricci

Non è stato un Consiglio Federale facile, quello di oggi, preceduto dalla riunione della Consulta: i temi all’ordine del giorno erano importanti e attesi, come sempre, d’altronde.
Ma questa volta di più. Un vero quadro di Escher, da interpretare mentre lo vivi.
Si attendeva un chiarimento, richiesto anche con mail ufficiale dalla nostra Associazione, sull’iscrizione dei Cavalli ai ruoli federali: anche i Cavalli Dpa potrebbero essere iscritti?
Tanto clamore hanno suscitato prese di posizione di molti protagonisti del comparto equestre su questo tema.
La Presidenza federale era stata chiara: la Fise riconosce il titolo di Cavallo Atleta/Sportivo a tutti i Cavalli iscritti ai ruoli federali.
La nostra unica preoccupazione era sgomberare il campo dai dubbi che anche i Cavalli della Scuola e da passeggiata dei Centri Ippici federali potessero essere considerati Sportivi e, quindi, non Dpa.
Il tema è stato oggetto di appassionati interventi in questi giorni, alcuni provenienti da figure che hanno sempre fatto del Benessere dei Cavalli la propria missione, se non addirittura battaglia; altri, a dire il vero, facilmente riconducibili a posizioni strumentali.
E pensare che sarebbe tutto molto semplice: basterebbe che la Federazione, insieme a tutte queste persone che in questi giorni si sono date un gran daffare per esprimere la propria passione per il salvataggio dei Cavalli dei maneggi che frequentano, facesse un passo per il riconoscimento del Cavallo quale animale d’affezione.
E che, tutti, cominciassimo a farci delle domande e a darci delle risposte, diverse da quelle che affermano che il vero valore dei Cavalli è essere Dpa.
Dove è finita, Mario, quella Cavallina che tua figlia montava tutti i giorni in lezione? È andata al campo, ti hanno detto. Ah sì, e dove?
E, Anna, che fine ha fatto quel bel Cavallone che era la passione di tutti i bambini, come tuo figlio, del maneggio? È in un altro Centro, ti hanno detto. Ah sì, e quale?
Speriamo che davvero la Federazione abbia messo la parola fine a questo appassionato e, permetteteci, anche un po’ triste dibattito, e che il verbale, la delibera, qualunque foglio, chiarisca una volta per tutte che i Cavalli federali sono tutti Non Dpa, al di là di ogni interpretazione.
La giornata, per fortuna, si è conclusa con un brindisi augurale, di buon viatico ai nuovi responsabili tecnici delle nostre squadre di Salto Ostacoli: Duccio Bartalucci e Giorgio Nuti per la prima squadra; Marco Porro per i giovani?….
Attendiamo le comunicazioni ufficiali, per il momento qualcosa per cui essere più sereni e felici lo abbiamo.

Previous Article

IL MARCHIO REGISTRATO

Next Article

“Cara Fise ti scrivo..”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “UN CAVALLO IMBIZZARRITO IN PIENO CENTRO”

    18 Febbraio 2021
    By admin
  • In Edicola

    “CAVALLI CAMARGUE ALLA FOCE DELL’ISONZO”

    10 Febbraio 2022
    By admin
  • In Edicola

    RE CARLO VENDE DODICI CAVALLI DI ELISABETTA

    16 Ottobre 2022
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “IL MIO GILLES” di Glauco L.S. Ricci

    8 Maggio 2018
    By admin
  • In Edicola

    Come eravamo “LA FOTOGRAFIA D’EPOCA” di Valentina Bachi

    5 Giugno 2018
    By admin
  • In Edicola

    “IL MOSTRO IN MEZZO A NOI”

    30 Gennaio 2021
    By admin

You may interested

  • Emergenza Rinopolmonite Equina

    “FEI SOSPENDE TUTTI I CSI CON ALCUNE ECCEZIONI”

  • In Edicola

    L’Editoriale “UN’EDIZIONE STRAORDINARIA “ di Glauco L.S. Ricci

  • Emergenza Coronavirus

    “I NUOVI DIVIETI”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti