Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›NO ALLA MACELLAZIONE!

NO ALLA MACELLAZIONE!

By admin
11 Dicembre 2017
1051
0
Share:

NO ALLA MACELLAZIONE!

 

È stata una giornata intensa, ieri, tra post, telefonate, voci, smentite, diffamazioni…. tutte intorno a un argomento fondamentale, da sempre, per Ucif: il Benessere del Cavallo.
Proviamo a fare chiarezza, prima di tutto a noi stessi.
Il “Regolamento FISE per la Tutela del Cavallo Sportivo” stabilisce che la Fise riconosca due Atleti, il Cavaliere e il Cavallo, e che possano essere iscritti nei ruoli federali, e praticare attività in ambito Fise, solo Cavalli e Pony identificati come Non Dpa, non destinati alla produzione alimentare.
Si tratta di regole a tutela dei Cavalli, ma anche di principi sportivi e, soprattutto, a tutela dei centri e dei tesserati, poiché, non essendoci cavalli Dpa, non incorrono in tutti quei rischi e controlli cui per legge sono sottoposti i “produttori di carne”, categoria nella quale rientrano tutti coloro che sono proprietari e/o gestori di animali da carne o di luoghi dove si trovano animali da carne.
Quindi, é fondamentale, per molte ragioni, che tutti i cavalli che sono iscritti nei ruoli federali siano Non Dpa, ossia non macellabili.
Negli articoli del nuovo Regolamento che, se non abbiamo capito male, sarebbero stati approvati nell’ultima riunione del Consiglio Federale, questa chiarezza non c’è, o perlomeno si può dar luogo a fraintendimenti, soprattutto da parte di chi vuole strumentalizzare qualunque cosa sia partorita da questa gestione federale.
Siamo certi, perché abbiamo stima del Presidente e dei Consiglieri Federali, che si tratti di fondamentali principi che hanno solo bisogno di essere risottolineati, se omessi, come sembra, inseriti nuovamente, come certamente sarà fatto nel prossimo Consiglio Federale.
Metteremmo così fine a polemiche pretestuose e strumentali, evidenziando chi ha davvero a cuore il Benessere dei Cavalli.
Così come si potrebbe decidere di intensificare i controlli anche in fase di rinnovo annuale dei passaporti dei cavalli iscritti nei ruoli Fise, affinché tutti i cavalli siano Non Dpa.
Per noi di Ucif non esistono Cavalli macellabili e la nostra Federazione non ci deluderà.
Ne siamo certi.

Previous Article

POWERED BY UN IPPOGENITORE di Alessandro Lucci

Next Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “Vi racconto cosa c’è dietro una redazione” di Francesca Primicerio

    5 Novembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 4/2019” di Francesca Primicerio

    25 Febbraio 2019
    By admin
  • In Edicola

    “GLI AUSTRALIANI DIVISI A CAVALLO DEI BRUMBY”

    16 Ottobre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “CADE COL CAVALLO IN UN DIRUPO: ILLESI”

    21 Agosto 2020
    By admin
  • In Edicola

    “L’ASINO CHE SI CREDE UN CANE”

    4 Gennaio 2022
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “NO ALLA MACELLAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

    1 Febbraio 2018
    By admin

You may interested

  • L’Editoriale

    “UNA NUOVA LUCE IN FONDO AL NUOVO TUNNEL” di Glauco L.S. Ricci

  • I Sondaggi di Ucif

    CE LO COMPRIAMO IL BIGLIETTO?

  • Salto Ostacoli

    “L’ITALIA VINCE LA COPPA DELLE NAZIONI DI GIJON”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti