L’editoriale “I near misses” di Glauco L.S. Ricci

L’Editoriale
I NEAR MISSES
di Glauco L.S. Ricci
I “Quasi Incidenti”.
Quando abbiamo letto questa definizione sul sito di British Horse Society, per un attimo siamo rimasti interdetti.
Ci hanno talmente riempito la testa con concetti quali “questo è un mondo a parte”, oppure “non ci vogliono manager, ma uomini di cavalli”, che davvero siamo andati in confusione.
Ma, allora, esiste un mondo equestre avanzato, non nel senso che purtroppo abbiamo nel nostro Paese, rimasto lì, bensì progredito, avanti.
Ci sono buone prassi che fanno parte, o dovrebbero far parte, del mondo civile, di chi dovrebbe fare prevenzione e protezione, non solo mero adempimento assicurativo.
Purtroppo, non è così nel loro mondo.
Nella nostra attività professionale, attraversiamo diversi settori e comparti, di prodotto e di servizio: dalla meccanica all’elettrico, dalla plastica alla nautica, dalla pubblica amministrazione al sistema scolastico…. e non esiste uno solo di questi così restio ai principi di management, alcuno che ci chieda se abbiamo mai avvitato una vite, insegnato matematica o costruito un natante.
Il che ci fa sorgere il solito dubbio: probabilmente, ci sono sacche di potere e di privilegi che vogliono essere mantenuti, a scapito della crescita ma, ed è peggio, della Sicurezza.
Inconsciamente, applicano anche loro i “Near Misses”, solo che per loro il quasi incidente è la quasi perdita del loro potere.