Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“Il nuovo Regolamento Salto Ostacoli: le proposte di modifica Sdf Fiase”

“Il nuovo Regolamento Salto Ostacoli: le proposte di modifica Sdf Fiase”

By admin
1 Dicembre 2017
1101
0
Share:

Il nuovo Regolamento Salto Ostacoli
LE PROPOSTE DI MODIFICA SDF FIASE

 

In questi giorni abbiamo riflettuto e lavorato sul Nuovo regolamento SO e dopo un attenta lettura e dopo aver parlato con il Presidente siamo arrivati alle seguenti conclusioni:
Certamente se quanto auspicato dal Presidente Di Paola, ovvero che ci saranno più concorsi 3 stelle, si avvererà gli amatori ne beneficieranno certamente.
In realtà dopo un attenta lettura del nuovo regolamento si evince che i costi dei concorsi 3 stelle sono effettivamente diminuiti (di pochissimo), i costi dei concorsi 5 stelle, se i CO non utilizzano il massimo della quota di partenza, sono aumentati non eccesivamente sopratutto per i primi gradi.
Allora abbiamo pensato di chiedere alcune variazioni certamente a vantaggio dei cavalieri. Qui sotto la mail che abbiamo inviato al Presidente e al Consiglio e che speriamo già Lunedi venga discussa e accettata.

Gentile Presidente, Caro Marco

in questi giorni abbiamo letto la modifica al Regolamento Salto Ostacoli approvata dalla Fise e francamente, come ti ho anticipato telefonicamente, siamo seriamente preoccupati e tutti i cavalieri e istruttori si sono dimostrati preoccupati.

Dopo il colloquio telefonico con te, seppur rimaniamo ansiosi, abbiamo deciso come da te richiesto, di valutare i pro e i contro alla scadenza dei 6 mesi, confermando la fiducia nel tuo operato.

Ovviamente, se alla scadenza dei 6 mesi si evincerà che i C.O. se ne siano approfittati facendo solo concorsi 5 stelle (e non sono aumentati notevolmente i 3 stelle come da te auspicato) e soprattutto tengano alta la
quota di partenza, chiediamo con forza che si ritorni al vecchio Regolamento o ad un Regolamento condiviso con tutta la filiera equestre.

Nel frattempo però chiediamo a tutto il C.F.di voler valutare le seguenti modifiche da applicare entro la fine del 2017:

1) Un cavaliere che abbia firmato e per qualsiasi motivo decida prima della gara di non partire (ritiro prima dell’inizio della gara) non debba pagare la quota di partenza

2) Un cavaliere che partecipi con un cavallo a categorie le cui quote di iscrizione siano diverse paga le quote in base alle giornate (esempio: 1° giorno 110 2° giorno 110 3° giorno 115 pagherà 25+25+35+box 95+eventuale quota partenza e non 35+35+35+95) e non la forfettaria più altra

3) Impianto di prima lettiera in paglia in quantità adeguata o, se richiesto, in truciolo con sovraprezzo fisso di 10 € (almeno 2 balle di truciolo), considera che il CO risparmia la paglia

4) Nei concorsi 5 e 6 stelle deve essere garantita la sorveglianza notturna nella zona van e scuderie

5) I cavalli di 4 e 5 anni pagano una quota massima più bassa pari a 90€, anche perché non è previsto montepremi

6) Far diventare in ogni tipologia di concorso (escluso il 6*) la quota di iscrizione come “quota massima”. Nel senso che ogni CO può decidere di ridurla. come già previsto solo nel 5*, per la quota percentuale del
montepremi, che può variare da zero a due %

7) Togliere l’oscuramento dei partenti.

Fiduciosi che vorrai tenere conto delle richieste che abbiamo raccolto da parte di cavalieri, istruttori e addetti ai lavori.

Con i migliori saluti.

SDF FIASE

Mino Palma
Mario Giunti
Marco Tassoni
Mady Michelli

Ndr
I complimenti di Ucif agli amici di Sdf Fiase per queste proposte serie e costruttive.

Previous Article

L’editoriale “Scusate, non avevamo capito” di Glauco ...

Next Article

Campagna associativa 2018: diventa Socio Ucif

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “SALVATI DALLE FIAMME”

    24 Agosto 2020
    By admin
  • In Edicola

    “MATILDE GIOLI È PAZZA PER I CAVALLI”

    10 Marzo 2022
    By admin
  • In Edicola

    QUARTA GIORNATA DELLA SICUREZZA UCIF: SIAMO PRONTI!

    6 Febbraio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “Buon Natale Ucif” di Francesca Primicerio

    25 Dicembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “LA NOSTRA FEDERAZIONE” di Glauco L.S. Ricci

    13 Agosto 2018
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 8/2019” di Francesca Primicerio

    24 Marzo 2019
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Senza categoria

    De Luca e Carlson vincono il Gran Premio di Lier

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti