“Il nuovo Regolamento Salto Ostacoli: le proposte di modifica Sdf Fiase”

Il nuovo Regolamento Salto Ostacoli
LE PROPOSTE DI MODIFICA SDF FIASE
In questi giorni abbiamo riflettuto e lavorato sul Nuovo regolamento SO e dopo un attenta lettura e dopo aver parlato con il Presidente siamo arrivati alle seguenti conclusioni:
Certamente se quanto auspicato dal Presidente Di Paola, ovvero che ci saranno più concorsi 3 stelle, si avvererà gli amatori ne beneficieranno certamente.
In realtà dopo un attenta lettura del nuovo regolamento si evince che i costi dei concorsi 3 stelle sono effettivamente diminuiti (di pochissimo), i costi dei concorsi 5 stelle, se i CO non utilizzano il massimo della quota di partenza, sono aumentati non eccesivamente sopratutto per i primi gradi.
Allora abbiamo pensato di chiedere alcune variazioni certamente a vantaggio dei cavalieri. Qui sotto la mail che abbiamo inviato al Presidente e al Consiglio e che speriamo già Lunedi venga discussa e accettata.
Gentile Presidente, Caro Marco
in questi giorni abbiamo letto la modifica al Regolamento Salto Ostacoli approvata dalla Fise e francamente, come ti ho anticipato telefonicamente, siamo seriamente preoccupati e tutti i cavalieri e istruttori si sono dimostrati preoccupati.
Dopo il colloquio telefonico con te, seppur rimaniamo ansiosi, abbiamo deciso come da te richiesto, di valutare i pro e i contro alla scadenza dei 6 mesi, confermando la fiducia nel tuo operato.
Ovviamente, se alla scadenza dei 6 mesi si evincerà che i C.O. se ne siano approfittati facendo solo concorsi 5 stelle (e non sono aumentati notevolmente i 3 stelle come da te auspicato) e soprattutto tengano alta la
quota di partenza, chiediamo con forza che si ritorni al vecchio Regolamento o ad un Regolamento condiviso con tutta la filiera equestre.
Nel frattempo però chiediamo a tutto il C.F.di voler valutare le seguenti modifiche da applicare entro la fine del 2017:
1) Un cavaliere che abbia firmato e per qualsiasi motivo decida prima della gara di non partire (ritiro prima dell’inizio della gara) non debba pagare la quota di partenza
2) Un cavaliere che partecipi con un cavallo a categorie le cui quote di iscrizione siano diverse paga le quote in base alle giornate (esempio: 1° giorno 110 2° giorno 110 3° giorno 115 pagherà 25+25+35+box 95+eventuale quota partenza e non 35+35+35+95) e non la forfettaria più altra
3) Impianto di prima lettiera in paglia in quantità adeguata o, se richiesto, in truciolo con sovraprezzo fisso di 10 € (almeno 2 balle di truciolo), considera che il CO risparmia la paglia
4) Nei concorsi 5 e 6 stelle deve essere garantita la sorveglianza notturna nella zona van e scuderie
5) I cavalli di 4 e 5 anni pagano una quota massima più bassa pari a 90€, anche perché non è previsto montepremi
6) Far diventare in ogni tipologia di concorso (escluso il 6*) la quota di iscrizione come “quota massima”. Nel senso che ogni CO può decidere di ridurla. come già previsto solo nel 5*, per la quota percentuale del
montepremi, che può variare da zero a due %
7) Togliere l’oscuramento dei partenti.
Fiduciosi che vorrai tenere conto delle richieste che abbiamo raccolto da parte di cavalieri, istruttori e addetti ai lavori.
Con i migliori saluti.
SDF FIASE
Mino Palma
Mario Giunti
Marco Tassoni
Mady Michelli
Ndr
I complimenti di Ucif agli amici di Sdf Fiase per queste proposte serie e costruttive.