Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“Così non va” di Fabrizio Cerilli

“Così non va” di Fabrizio Cerilli

By admin
1 Dicembre 2017
1051
0
Share:

COSÌ NON VA
di Fabrizio Cerilli

 

Il Cavaliere Internazionale Roberto Arioldi ,nonché Tecnico Selezionatore del Salto Ostacoli FISE, non ha bisogno di elogi o complimenti in quanto è certamente un uomo con una esperienza, capacità, competenze e tutto ciò che occorre ad un atleta di salto ,di livello tra i più forti del mondo. Questo è da sempre fuori discussione. Girano voci che forse terminerà il suo incarico in FISE. Diciamo subito che, precisate le qualità tecniche di Arioldi ( leggi sopra ) ,una cosa è certa, la gestione generale del salto di vertice , così NON va ,questo è purtroppo chiaro e cristallino . Bene ha fatto il Presidente a riconfermarlo senza cambiare nulla in corsa e ci sono stati ottimi risultati ma questo ora , come gestione non basta più e un ” accenno ” di ciò si è anche ben manifestato sul campo . Oltre le capacità tecniche è adesso necessario un progetto di come si intenda lavorare ,molto preciso e dettagliato che deve essere condiviso in team . Sono certo che un tecnico ,fosse anche Otto Beker , non può lavorare da solo, che sia per sua scelta o per scelta federale ,secondo me oggi occorre assolutamente un lavoro in team con le altre figure tecniche federali ma sopratutto, mi ripeto, è assolutamente necessario un programma a lungo termine ,dettagliato che contenga ogni principio ,motivazione e obbiettivo da raggiungere , in che modo si decide di arrivarci e attraverso quale strada . Secondo me questo è ciò che manca ,il modo fino ad oggi adottato senza un programma essenza un organizzazione profonda ,cioè andando avanti con le selezioni ” alla giornata ” , è andato bene , ha funzionato a volte ,è usato da anni ma oggi non porta più da nessuna parte e soprattutto non è favorevole per la crescita dei validi binomi, affermati o promettenti. Spero che il tecnico Arioldi rimanga a fare il suo lavoro in FISE ma con questi aggiornamenti necessari che per attuarli deve accettare di cambiare sistema. Preciso che questa è una mia personale osservazione e sto esprimendo mie personalissime idee ,il tutto osservando l’andamento generale.

Previous Article

“Io che vivo con i miei amici ...

Next Article

Le Inchieste del Commissario Martini: “Il nuovo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “NESTLE’ RITIRA PRODOTTI CON CARNE DI CAVALLO”

    5 Dicembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “DATECI IL MINISTERO”

    15 Settembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “The Urus Equestrian Night in collaboration with Lamborghini” Emotional video Kask

    14 Luglio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “IL PULEDRO BIANCO DI VIA LATTEA”

    30 Marzo 2022
    By admin
  • In Edicola

    “OPERATA LA GIOVANE FERITA DALLA ZOCCOLATA DI UN CAVALLO”

    15 Febbraio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “GLI SPIONI”

    4 Gennaio 2022
    By admin

You may interested

  • Dalla parte degli Animali

    “BIDEN SALUTA IL SUO AMATO CANE”

  • La Base e l'Altezza

    “L’ONORE DELLA CRONACA PER LUCA MARIA MONETA”

  • Eventi

    “TUTTI IN CAMPO CON LORENZO ATTILI”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti