Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale: “l’ignoranza della sicurezza” di Glauco L.S. Ricci

L’editoriale: “l’ignoranza della sicurezza” di Glauco L.S. Ricci

By admin
11 Novembre 2017
1114
0
Share:

L’Editoriale
L’ignoranza della sicurezza
di Glauco L.S. Ricci

Ieri è stata la giornata del silenzio, era giusto e doveroso, lo meritava Alice e la sua giovane vita spezzata da un tragico incidente.
Abbiamo così evitato che ci fossero rivolte accuse di speculare su una tragedia, se non di lucrare con le nostre campagne per la Sicurezza.
Sarebbero state le solite infamanti accuse da parte di chi, ancora ieri e nei giorni precedenti, invitava a dedicare maggior tempo all’addestramento a Cavallo piuttosto che alla scelta di un casco; come se Ayrton Senna fosse stato punito dalla sua incapacità a guidare una monoposto da Formula 1.
Parole pesanti, dannose, che andrebbero perseguite, così come succede nel mondo della Salute e Sicurezza sul Lavoro, dove anche gli esempi negativi sono sanzionabili civilmente e penalmente.
Non è più tollerabile vedere Istruttori che, non solo montano senza casco davanti ai loro allievi, ma tollerano anche che gli stessi allievi li imitino, così come tutti i frequentatori del loro maneggio.
Non è più accettabile la solita litania che l’equestre sarebbe un mondo a parte: il mondo va avanti e dovrebbe confinare chi è fermo alla sua arretrata cultura.
Ci sono due modi per girare pagina, anche in materia di Sicurezza: l’informazione e la sanzione.
Noi di Ucif non ci arroghiamo il diritto di far cultura in materia, certamente ci stiamo impegnando da sempre per fare informazione, ne sono una testimonianza le nostre Giornate per la Sicurezza.
Così come proponiamo un giro di vite, con controlli e sanzioni, anche indirette.
Un esempio, fattibile, potrebbe essere la mancanza di copertura assicurativa a chi monta senza casco, con diminuzione delle tariffe per chi invece lo utilizza.
Qualcosa va fatto, anche da parte della Federazione. Giriamo pagina.

Previous Article

“Gennaro Lendi, numero uno a Lione”

Next Article

“Gli istruttori commercianti”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “BRUTTA CADUTA PER UNA BAMBINA DI OTTO ANNI”

    25 Luglio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “IN FUGA DAL MANEGGIO”

    12 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “BECCATO”

    17 Febbraio 2022
    By admin
  • In Edicola

    “GLI ASINAUTI DI SESTO”

    29 Ottobre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “GIORNATA MONDIALE DEL BACIO “ Fonte Le Foto del Giorno di UCIF

    8 Luglio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “PUNTIAMO IN ALTO”

    18 Luglio 2021
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • In Edicola

    “INDIMENTICABILMENTE, GLOBAL” di Francesca Primicerio

  • In Edicola

    GLI ASINI NON SONO CAVALLI

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti