“Gli istruttori commercianti parte 2”

GLI ISTRUTTORI COMMERCIANTI
Parte 2
Francamente, non capiamo dove stia il problema.
Ci dicono che ci sono moltissimi Istruttori onesti e che il problema siano i disonesti e gli improvvisati.
Incredibile notizia.
Anche per noi il problema sono gli Ingegneri e i Giornalisti disonesti, e improvvisati.
E’ per questo motivo che sono stati fondati Ordini e Albi professionali, niente di più semplice e di tutelante per gli stessi professionisti e per i loro Clienti.
Non capiamo perché non si crei un Albo Istruttori. Perché?
Non capiamo perché non si crei una regolamentazione della compravendita, che vieti magari la doppia figura Istruttore/Commerciante, che consenta la consulenza, certo, ma con provvigioni massime e da una parte sola (….), che obblighi alla fatturazione, che permetta l’utilizzo di più consulenti, compresi i veterinari del Cliente.
Dove sta il problema?
Siamo certi che non lo vogliano i disonesti, ma gli onesti, che sono la maggioranza, perché non ci ascoltano?
Perché non lo fa l’attuale gestione federale, così come non l’ha fatto la precedente, pur confermandoci a microfoni spenti la loro condivisione?
Perché?
Nota a margine (parte 2)
Ci scrivono che le segnalazioni anonime, a noi giunte, sono state ricevute anche da altri, ben più preparati e dotati di strumenti investigativi di noi, che hanno approfondito, contrariamente a quanto da noi affermato, e stabilito la loro non veridicità.
Ne siamo lieti e ci scusiamo per averne dubitato: magari, avremmo preferito leggerlo ufficialmente, ma a noi premeva sapere che chi è molto solerte nel recepire segnalazioni, anche anonime, lo sia sempre, da qualunque parte provengano.
Ben ha fatto Ucif a non pubblicarle, soprattutto perché anonime e non dettagliate, come invece sembra siano state comunicate in sedi più opportune, per essere poi respinte al mittente.