Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›“Gli istruttori commercianti parte 2”

“Gli istruttori commercianti parte 2”

By admin
11 Novembre 2017
1070
0
Share:

GLI ISTRUTTORI COMMERCIANTI
Parte 2

Francamente, non capiamo dove stia il problema.
Ci dicono che ci sono moltissimi Istruttori onesti e che il problema siano i disonesti e gli improvvisati.
Incredibile notizia.
Anche per noi il problema sono gli Ingegneri e i Giornalisti disonesti, e improvvisati.
E’ per questo motivo che sono stati fondati Ordini e Albi professionali, niente di più semplice e di tutelante per gli stessi professionisti e per i loro Clienti.
Non capiamo perché non si crei un Albo Istruttori. Perché?
Non capiamo perché non si crei una regolamentazione della compravendita, che vieti magari la doppia figura Istruttore/Commerciante, che consenta la consulenza, certo, ma con provvigioni massime e da una parte sola (….), che obblighi alla fatturazione, che permetta l’utilizzo di più consulenti, compresi i veterinari del Cliente.
Dove sta il problema?
Siamo certi che non lo vogliano i disonesti, ma gli onesti, che sono la maggioranza, perché non ci ascoltano?
Perché non lo fa l’attuale gestione federale, così come non l’ha fatto la precedente, pur confermandoci a microfoni spenti la loro condivisione?
Perché?

Nota a margine (parte 2)
Ci scrivono che le segnalazioni anonime, a noi giunte, sono state ricevute anche da altri, ben più preparati e dotati di strumenti investigativi di noi, che hanno approfondito, contrariamente a quanto da noi affermato, e stabilito la loro non veridicità.
Ne siamo lieti e ci scusiamo per averne dubitato: magari, avremmo preferito leggerlo ufficialmente, ma a noi premeva sapere che chi è molto solerte nel recepire segnalazioni, anche anonime, lo sia sempre, da qualunque parte provengano.
Ben ha fatto Ucif a non pubblicarle, soprattutto perché anonime e non dettagliate, come invece sembra siano state comunicate in sedi più opportune, per essere poi respinte al mittente.

Previous Article

“Gli istruttori commercianti”

Next Article

“Abbiamo riaperto le ali” di Francesca Savarola ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 5/2018” di Francesca Primicerio

    12 Giugno 2018
    By admin
  • In Edicola

    “LA STRUMENTALIZZAZIONE” di Lorella Tempia

    27 Aprile 2019
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “DALLA PARTE DEGLI IPPOGENITORI” di Glauco L.S. Ricci

    6 Novembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “UN POMERIGGIO NEL BENESSERE” di Mario Catania

    18 Maggio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “PUTIN ALLA GUERRA DEL GAS”

    1 Aprile 2022
    By admin
  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 5/2019” di Francesca Primicerio

    4 Marzo 2019
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 15/2019” di Francesca Primicerio

  • Cavalli passione sicura

    “IL NOSTRO LIBRO È PRONTO”

  • Chio Aachen

    “IL SECONDO GIRO ANCORA MEGLIO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti