Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale “tempus fugit” di Glauco L.S. Ricci

L’editoriale “tempus fugit” di Glauco L.S. Ricci

By admin
5 Novembre 2017
1178
0
Share:

L’editoriale

“tempus fugit”

di Glauco L.S. Ricci

Devo essere onesto: provo una gran invidia per tutti gli ippogenitori che stanno vivendo le bellissime giornate di Cervia, ai Campionati Italiani Pony.
È un mondo, sono competizioni, che abbiamo completamente “saltato”, ritrovandoci subito nel mondo dei Cavalli.
Ed è stato un peccato, abbiamo perso molto di quell’aspetto di puro divertimento e approccio sano all’Equitazione, che certamente questo mondo ci avrebbe regalato. Certo, anche questo mondo, non è esente da difetti e problematiche varie, ma non ci sono mancate quelle, anzi, c’è mancato tutto il resto.
Siamo rimasti, così, semplici appassionati e, tramite gli amici e i loro figli, lo abbiamo vissuto solo indirettamente.
Nella nostra Associazione e nei suoi Social, sono tante le Famiglie che hanno vissuto e stanno vivendo queste emozioni e con loro ci confrontiamo spesso su alcuni temi: tre in particolare ci stanno a cuore, perché generano dubbi anche in noi stessi.
La Sicurezza.
Ci piacerebbe che, se non l’obbligo, la Federazione promuovesse la Sicurezza consigliando l’utilizzo di tutti i dispositivi oggi disponibili sul mercato, non solo il casco, dovuto, ma anche corpetti e airbag, le staffe di sicurezza soprattutto. Forse facciamo confusione, ma oltre a non essere obbligatori, non ci sembrano fortemente consigliati.
Le Categorie.
Davvero, faccio fatica a seguire e comprendere. Se lo scopo è anche quello di avvicinare il pubblico, e quindi le Famiglie, e di conseguenza gli atleti, forse la suddivisione in decine di tipologie di competizioni non va verso questa direzione.
Le gare a tempo.
Qui davvero mi astengo da ogni giudizio, soprattutto tecnico, non ne ho le competenze. Ma, davvero, a volte, mi chiedo se sia giusto che dei bambini gareggino a essere i più veloci possibili: parlando con amici e conoscenti ho sentito pareri diversi, non riesco ad avere un mio pensiero, sarà un mio difetto. Certo mi rimetto agli Istruttori, gli unici che hanno voce competente in capitolo. Mi piacerebbe, però, che una volta cresciuti, questi bambini non mantengano solo il loro istinto alla velocità e si possa assistere anche a gare belle a vedersi, come stile, con Pony diventati Cavalli e bambini diventati ragazzi cavalieri.
Ci sarebbe un altro aspetto…. ma qui entro in un terreno minato…. lo faccio con estrema cautela.
A volte, mi sembra di ascoltare dallo speaker il nome di un Pony che ho già ascoltato in decine e decine di altre occasioni, vere e proprie navi scuola, che hanno portato bambini e bambini, sempre diversi, a importanti risultati…. Forse anche qui si potrebbe porre un limite alla carriera agonistica di questi straordinari e generosi atleti….

Previous Article

L’editoriale “parliamo di noi” di Glauco L.S. ...

Next Article

L’editoriale: “amore e odio” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “SALVATO DA UN INCENDIO DOLOSO”

    16 Settembre 2020
    By admin
  • In Edicola

    “RIGEL CHE ERA A BORDO DEL TITANIC”

    15 Aprile 2021
    By admin
  • In Edicola

    “CAVALLI, GRIFONI E ORSI MARSICANI”

    4 Luglio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “MANGIO, BEVO, SCOMMETTO IN BARBA ALLA LEGGE”

    1 Febbraio 2021
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “UN’ALTRA OCCASIONE PERDUTA” di Glauco L. S. Ricci

    28 Novembre 2018
    By admin
  • In Edicola

    “MUSICA NEOMELODICA E CORSE CLANDESTINE”

    4 Marzo 2022
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “LETTERA A GIOVANNI MALAGO’”

  • Mounted Games

    “ARRIVA DA LA BONDE UNA MEDAGLIA”

  • L’Editoriale

    “A BUON INTENDITORE” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti