L’editoriale “la sconfitta di Murphy” di Glauco L.S. Ricci

L’editoriale
“la sconfitta di Murphy”
di Glauco L.S. Ricci
La Legge di Murphy è un insieme di paradossi a carattere ironico, che si possono idealmente riassumere nel suo primo assioma: “Se qualcosa può andar male, lo farà”.
Beh, caro Murphy, per una volta siamo lieti di dirti che hai perso, la tua legge è naufragata in quel di Piazza di Siena.
Non avevamo visto molte edizioni dello storico evento equestre italiano, ma le ultime ci erano bastate per incutere in noi giustificati timori e per diventare tuoi fan accaniti.
Ma questa volta no, questa edizione è stata memorabile, e non solo per gli eclatanti risultati sportivi, che stranamente non si possono attribuire direttamente a questa Federazione ma indirettamente alla precedente, secondo pochi accaniti difensori dell’indifendibile gestione federale precedente.
UCIF ha vissuto questa bellissima edizione come qualcosa di suo, forse esagerando un po’.
Ma non poteva essere diversamente: troppo entusiasmante vedere, in questo meraviglioso contesto, tanti amici, con i quali abbiamo condiviso momenti belli e brutti nei due ultimi anni, gestire al meglio un evento così importante.
Abbiamo dato il massimo, noi di UCIF, per questa Piazza di Siena. Il nostro neonato Quotidiano On Line ha pubblicato tutti i giorni decine e decine di post, ricchi di foto e di filmati. Abbiamo ricevuto consensi e apprezzamenti, non solo dai nostri Iscritti e Amici.
Siamo, ormai, a tutti gli effetti una realtà consolidata del panorama editoriale equestre, e ne andiamo fieri.
A maggior ragione leggendo quei, pochi, commenti farneticanti che ancora parlano di nostri business con le attività dell’Associazione che rappresentiamo.
Un insulto alla nostra passione, al nostro entusiasmo, a quanto abbiamo dichiarato legalmente costituendo la nostra cara UCIF. Un insulto meritevole di ben altre attenzioni.
Noi andiamo avanti, abbiamo respirato un’atmosfera incredibile a Roma, in questi giorni, l’abbiamo respirata a pieni polmoni, inebriandocene.
Dei numeri (40.000 e passa presenze, fonte Corriere della Sera) parleranno in altri ambiti.
Qui, volevamo solo condividere la nostra gioia e prendere, bonariamente, in giro il
nostro amico Murphy.
Anche perché, “se qualcosa può andare male, lo farà”…. ma era praticamente impossibile con la squadra che era al volante, con lo Show Director che conosciamo come la principale risorsa del nostro mondo equestre…. Grazie, Eleonora!
Un Cavallo In Famiglia
Pubblicazione quotidiana registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153