Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale “la nostra speranza” di Glauco L.S. Ricci

L’editoriale “la nostra speranza” di Glauco L.S. Ricci

By admin
5 Novembre 2017
1098
0
Share:

L’editoriale

“la nostra speranza”

di Glauco L.S. Ricci

 

Ancora pochi giorni e sapremo.
Il “Caso Lupinetti” si chiuderà, definitivamente, almeno così speriamo, in un senso o nell’altro.
Ma non è questa la nostra speranza di cui parliamo nel titolo, perché sappiamo già che sarà disattesa.
Un’autorevole figura ci confermava, recentemente, che il nostro mondo sportivo equestre ha grandissime potenzialità inespresse, a causa, soprattutto, dell’ambiente nel quale preferisce sopravvivere, anzi tende incredibilmente a non cambiare.
La nostra speranza è un’altra.
Più volte abbiamo sottolineato come Uberto Lupinetti sia sempre stato gentile e disponibile nei nostri confronti, anche in momenti diversi da quelli rappresentati in questa foto. Abbiamo, sempre, trovato un interlocutore cordiale ed esauriente. Forse, anzi, certamente non abbiamo apprezzato alcune sue azioni e dichiarazioni, ma ci siamo confrontati sempre serenamente su questi temi, avendo netta l’impressione del rispetto nei nostri confronti.
Uberto Lupinetti avrà probabilmente sbagliato e a poco vale discutere fra di noi se sia più giusto applicare la Common Law, come spesso vediamo richiesto e applicato, o il Diritto Romano, come altrettanto spesso vediamo richiesto e applicato.
Se sia più giusto basarsi su fatti similari precedenti o applicare alla lettera i commi.
Noi crediamo che chi sbaglia, debba pagare, che i nostri ordinamenti debbano assicurare, in ogni ambito, la certezza della pena.
Ma la nostra speranza esula da tutto questo e si rifiuta di accettare l’idea di un Uberto Lupinetti estromesso dalle politiche federali per la puntuale applicazione del Diritto Romano, quando invece in passato fu applicata la Common Law. Così come si rifiuta di vedere Uberto Lupinetti riammesso per un vizio di forma, un cavillo procedurale, come sentiamo sostenere da alcuni.
Non sono queste le soluzioni che avevamo prospettato.
La nostra speranza, scegliete voi la forma, è che Uberto Lupinetti possa essere ancora il Presidente del Comitato Regionale Lombardo e possa essere vittorioso o sconfitto, se lo merita secondo i tesserati lombardi e nazionali, con l’unico strumento che ancora possediamo, il voto, pur se inquinato dall’iniquita’ della sua ristrettezza e dall’arretratezza culturale delle deleghe.

Previous Article

“Globalmente felice.. anche grazie a Ucif” di ...

Next Article

“Il valore della politica del fare” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    L’Editoriale LA PRIVACY, QUESTA SCONOSCIUTA di Glauco L.S. Ricci

    20 Marzo 2018
    By admin
  • In Edicola

    “CAVALLO MUORE PER SCHOCK DA INCIDENTE”

    3 Gennaio 2020
    By admin
  • In Edicola

    “E PIPPO NON SI FA RUBARE”

    2 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “MALTRATTAMENTI E ABUSI” di Glauco L.S. Ricci

    24 Dicembre 2017
    By admin
  • In Edicola

    “MORIRE SU UN SET CINEMATOGRAFICO”

    24 Marzo 2022
    By admin
  • In Edicola

    IN ARRIVO IL NOSTRO MANUALE “NON SI SCHERZA CON LA VITA”

    28 Agosto 2018
    By admin

You may interested

  • Salto Ostacoli

    “IL BARRAGE DI BICOCCHI A MADRID”

  • Associazione

    Un nuovo Partner di Ucif “ASSOCIAZIONE SALTO OLTRE IL MURO”

  • Il Meteo

    PERTURBAZIONE IN ARRIVO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti