Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In Edicola
Home›Contenuti›In Edicola›L’editoriale: “amore e odio” di Glauco L.S. Ricci

L’editoriale: “amore e odio” di Glauco L.S. Ricci

By admin
5 Novembre 2017
1061
0
Share:

L’editoriale

“amore e odio”

di Glauco L.S. Ricci

 

Ho fatto un bel respiro, prima di iniziare a scrivere queste righe.
Sono ventiquattro ore che discuto con amici e conoscenti, che posto video e foto, che rimuovo i commenti (tantissimi, ma consentiti solo sul Gruppo), che mi sorprendo di fronte all’incredibile numero di contatti e visualizzazioni (quasi mezzo milione….), che combatto con il mio principale critico, me stesso.
Sì, perché io amo gli animali e i Cavalli, a volte anche più degli esseri umani, e anche mentre lo scrivo mi vergogno un po’.
Eppure, non riesco a “odiare” il Palio di Siena, che pur tante critiche e contestazioni muove, soprattutto da “animalisti” come me.
Sapevo che sarebbe stato rischioso parlarne: un’Associazione come la mia, che mette al centro della propria missione i Cavalli e il loro benessere, sarebbe stata certamente esposta a critiche, anche feroci.
A nulla vale ricordare che nel nostro Sport, l’elittuosa Equitazione, abbiamo visto e sentito di tutto e di più. Anzi, noi stessi ne siamo state vittime e a volte, incredibilmente, anche colpevoli da additare.
Eppure, per chi ama Siena, e quella meravigliosa atmosfera che si respira prima e dopo la competizione, non si può non parlare di questo evento.
Certo, non vogliamo vedere incidenti, non vogliamo vedere nerbate, il campo andrebbe rivisto, se non spostato altrove, non si può stare con il fiato sospeso a ogni curva, si potrebbero utilizzare cavalli meno potenti e meno veloci, ….si potrebbe fare tante cose.
Rimangono le emozioni, vere, che solo questo evento sa regalare: il battesimo del Cavallo nella Chiesa della Contrada, la stalla ricavata nella Parrocchia con il Barbaresco a dormire col Cavallo, il silenzio incredibile della Piazza un attimo prima dello scoppio che segnala l’ingresso dei Cavalli in campo….
Emozioni che abbiamo vissuto, vivendo sensazioni indimenticabili, piangendo per una caduta, gioendo per la nostra Contrada favorita, che proprio ieri ha vissuto una serata indimenticabile.
Chiedo scusa agli amici che mi criticano se non riesco a essere completamente contro il Palio, che mi è entrato nel cuore tanti anni fa, insieme a una bambina, che voleva comprare Zilata Usa e portarla a Milano, nel suo maneggio.
Per sempre.

Previous Article

L’editoriale “tempus fugit” di Glauco L.S. Ricci

Next Article

L’editoriale “la morale a due velocità” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 8/2019” di Francesca Primicerio

    24 Marzo 2019
    By admin
  • In Edicola

    A CAVALLO TORNO IN FORMA

    9 Giugno 2022
    By admin
  • In Edicola

    “LA NOSTRA CAREZZA” di Glauco L.S. Ricci

    12 Giugno 2018
    By admin
  • In Edicola

    “CORPO E MENTE”

    20 Marzo 2020
    By admin
  • In Edicola

    L’Editoriale “FINALMENTE!” di Glauco L.S. Ricci

    11 Marzo 2018
    By admin
  • In Edicola

    L’editoriale “ORA PARLO IO” di Glauco L.S. Ricci

    22 Ottobre 2018
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Le Donne di Ucif

    “UN MERAVIGLIOSO ALBUM FOTOGRAFICO”

  • Salto Ostacoli

    “IL CIELO È AZZURRO SULLA PROVENZA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti