Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Cavalli e Tradizioni
Home›Contenuti›Cavalli e Tradizioni›“NELLA CITTÀ BIANCA LA TRADIZIONE DELLA CAVALCATA DI SANT’ORONZO” di Francesca Primicerio

“NELLA CITTÀ BIANCA LA TRADIZIONE DELLA CAVALCATA DI SANT’ORONZO” di Francesca Primicerio

By admin
21 Maggio 2019
1101
0
Share:

Ostuni, la città bianca. Un paesino che ricorda il candore delle Isole greche dove il bianco delle case esalta la tradizione culinaria, le ceramiche accuratamente lavorate a mano, le botteghe artigiane dove il pumo, simbolo di fortuna, fa da padrone tra i souvenir più acquistati. Le Chiese superlative, una vista mare incantevole e una tradizione da raccontare, quella della cavalcata di Sant’Oronzo, patrono della bellissima Città bianca.
L’ultima settimana di agosto ricorre la festa patronale dove un corteo a cavallo, in costume tradizionale accompagna il Santo Patrono. Antichissime e incerte le origini che raccontano gli artigiani seduti accanto all’ingresso delle loro botteghe: una forte epidemia di peste colpì in data incerta la Puglia a eccezione di Ostuni. Il miracolo fu attribuito al Santo che da allora viene celebrato con un corteo che lo scorta per la città accuratamente vestito per la festa. Drappi e ornamenti di cavallo e cavaliere vengono tramandati da famiglia in famiglia e ricordano lo stile arabesco. Ritrovatosi in Piazza Cattedrale la statua del Santo viene fatta uscire dalla Chiesa da 43 cavalieri e portata in pellegrinaggio per le strade della città arrochite per l’occasione di luminarie e canti tipici ostunesi.

Previous Article

IN DIRETTA DA PIAZZA DI SIENA

Next Article

“PIEDIGROTTA, DALLA PIETRA NASCE UNA LEGGENDA” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Cavalli e Tradizioni

    “ANNULLATO IL PALIO DI FUCECCHIO” di Valentina Bachi

    26 Agosto 2020
    By admin
  • Cavalli e Tradizioni

    “I CAVALLI DIVINI DELLA PUGLIA”

    26 Novembre 2019
    By admin
  • Cavalli e Tradizioni

    “L’ESTATE DI SAN MARTINO”

    11 Novembre 2019
    By admin
  • Cavalli e Tradizioni

    “REMOREX CAVALLO DELL’ANNO PER SIENA”

    22 Dicembre 2019
    By admin
  • Cavalli e Tradizioni

    “SAN GIORGIO, PROTETTORE DEI CAVALIERI”

    23 Aprile 2020
    By admin

You may interested

  • Federazione

    “UNA LAUREA AI PRATONI”

  • Cavalli e Giochi

    “DIECI DI PICCHE, CAMARGUE”

  • In Edicola

    “IL PALIO E LE CONTRADE” di Valentina Bachi

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti