Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Carpe Diem e Bucci vincono il Gp di Gorla

  • Chalou e Gaudiano vincono il Gp di Poznan Wola

  • Nico Lupino e Ilba vincono la 140 di Praha

  • L’Italia vince la Coppa delle Nazioni di Atene

  • Denis Lynch vince il Gp Roma, terzo Bucci

Cavalli e Storia
Home›Contenuti›Cavalli e Storia›“IL MIO REGNO PER UN CAVALLO”

“IL MIO REGNO PER UN CAVALLO”

By admin
30 Agosto 2020
2604
0
Share:

Sono passati 535 anni dalla famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, Duca di Gloucester e per vile usurpazione Re d’Inghilterra, assassino dei suoi stessi nipoti, pagò il fio dei suoi nefandi peccati.

Riccardo III scese personalmente sul campo di battaglia (dopo di lui nessun Re inglese lo farà più). Si battè con furia disperata, fu disarcionato e lanciò un grido lacerante: “A horse! A horse! My kingdom for a horse!” Fu poi sopraffatto e ucciso da una moltitudine di nemici, i soldati del conte di Richmond. Quest’ultimo regnerà come Enrico VII.

La frase è celeberrima ma probabilmente non è che una geniale invenzione di Shakespeare.

Questa sanguinosa battaglia concluse la famosa “Guerra della due Rose” tra la casa di Lancaster (rosa rossa) e la casa di York (rosa bianca). Trenta terribili anni, colmi di guerra, tradimenti, esecuzioni capitali.

Il conte di Richmond, divenuto Enrico VII, la cui nonna era figlia del Re di Francia Carlo VI il Folle e moglie del trionfatore di Azincourt (1415) Enrico V Re d’Inghilterra, ebbe l’accortezza di sposare Elisabetta, figlia del primo Re Yorkista Edoardo IV.

Le due Rose, non  più nemiche, si unirono

 

Fonte ticinolive.ch

Previous Article

“I FUMETTI DI TATIANA”

Next Article

“VALEVA LA PENA DI ESSERE VISSUTA” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Cavalli e Storia

    “LA STAFFA DI CARLO MAGNO”

    25 Dicembre 2021
    By admin
  • Cavalli e Storia

    “IL CAVALLO BIANCO DI UFFINGTON”

    9 Gennaio 2022
    By admin
  • Cavalli e Storia

    ALBINO, IL CAVALLO D’ITALIA

    22 Ottobre 2020
    By admin
  • Cavalli e Storia

    “LA PRIMA TRAMVIA A CAVALLO”

    6 Aprile 2022
    By admin
  • Cavalli e Storia

    MEGLIO L’AUTO DEL CAVALLO

    20 Aprile 2022
    By admin
  • Cavalli e Storia

    “LA GUERRA ERA COSA DA PICCOLI”

    15 Gennaio 2022
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    “BANDELO, MA NON DOVEVAMO GAREGGIARE INSIEME?” di Silvia Agnoli

  • Le Interviste di Ucif

    “Intervista con la base” di Cristina Palma

  • Le Interviste di Ucif

    “FORZA UN PO’” di Barbara de Vivo

Timeline

  • 26 Giugno 2022

    LE SFIDE IN TREDICI CAPOLUOGHI

  • 26 Giugno 2022

    ECCO IL GRAN FINALE

  • 25 Giugno 2022

    MA È ITALIA O SVIZZERA?

  • 25 Giugno 2022

    SI VA VERSO I QUARANTA

  • 25 Giugno 2022

    FUCHS, BUONA LA PRIMA

  • 25 Giugno 2022

    DI CHI È LA COLPA?

  • 25 Giugno 2022

    SICCITÀ, C’È LO STATO D’EMERGENZA

  • 24 Giugno 2022

    PADRONI DI CASA

  • 24 Giugno 2022

    LO SHOW HA AVUTO INIZIO

  • 24 Giugno 2022

    GRANDI SALTI A PORTE APERTE

  • 24 Giugno 2022

    PORTE APERTE A KIEV

  • 24 Giugno 2022

    SCATTA LA JUMPING CUP MILANESE

  • 23 Giugno 2022

    UNA CALDA INSTABILITÀ

  • 23 Giugno 2022

    BOLLETTE, SCONTI PER TRE MILIARDI

  • 22 Giugno 2022

    GIÙ DAI TACCHI

  • 22 Giugno 2022

    CARPE DIEM E BUCCI PADRONI DI CASA

  • 22 Giugno 2022

    RITORNO IN PIAZZA

  • 22 Giugno 2022

    ARMI E BAGAGLI

  • 21 Giugno 2022

    ERO ALLERGICA AI CAVALLI

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CONTRO IL LONG COVID

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CURANO

  • 21 Giugno 2022

    SIAMO TUTTI A BOCCA APERTA

  • 21 Giugno 2022

    FACCIAMO FARE PACE

  • 21 Giugno 2022

    CALDO INTENSO E TANTA AFA

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti