“INSIEME DALLA PARTE DELLE FAMIGLIE E DEI CAVALLI”

L’Associazione Ucif Un Cavallo in Famiglia ha compiuto sei anni il 4 luglio 2020.
È stato un percorso entusiasmante che ha visto crescere i risultati della nostra passione, testimoniati dall’incredibile numero di Soci e Iscritti del nostro Gruppo Facebook Ucif, Follower della nostra Pagina Facebook e lettori del nostro Quotidiano online.
Nel corso degli anni, Ucif ha consolidato la sua presenza nel mondo equestre, proseguendo nelle attività legate alla tutela delle Famiglie e al Benessere dei Cavalli, come fissato a chiare lettere dallo Statuto pubblicato sul nostro Sito Web istituzionale.
Riassumiamo le nostre principali attività, suddividendole per macro aree di riferimento.
Comunicazione
Ucif è presente sui media con un Sito Web (www.ucifweb.it), una Pagina Facebook (a oggi, oltre 42.000 Follower), un Gruppo Facebook (a oggi, oltre 11.500 Iscritti), Profili Twitter, Instagram, Pinterest, un Canale YouTube.
Il Sito Web è continuamente aggiornato: un sito professionale e attraente dal punto di vista grafico, fruibile, piacevole e soddisfacente nella navigazione.
La Pagina Facebook rappresenta la voce istituzionale di Ucif, ospitando l’opinione dell’Associazione, il meglio dei suoi media e del mondo web, l’aggiornamento in tempo reale di quanto avviene nel panorama equestre, agonistico e non.
Sito e Pagina sono registrati al Tribunale di Milano come Quotidiano online e si sono dati una Redazione che conta della passione e della professionalità dei suoi Redattori.
Tutti i giorni sono pubblicati decine di articoli, redazionali, interviste, rassegne stampa…
Il Gruppo Facebook rappresenta da sempre un importante e dinamico punto di incontro di tanti appassionati equestri che ne fanno un esempio unico nel panorama Social, per la varietà degli argomenti trattati, per l’entusiasmo e la condivisione dei suoi Iscritti, per l’incredibile numero di post e commenti ospitati ogni giorno. Twitter, Instagram, Pinterest, YouTube sono ulteriori strumenti mediatici che ci siamo dati, che abbiamo consolidato ulteriormente negli ultimi anni e che ci permettono di rimanere sempre più vicini ai nostri Soci, Iscritti, Follower, Amici.
Il marchio “Un Cavallo In Famiglia” è stato registrato all’Ufficio Italiano Marchi e Brevetti.
Pubblicazioni
Ucif si è fatta conoscere nel mondo equestre con il suo primo Manuale “Guida per una scelta consapevole”, che fa parte oggi della sua storia. È stato recentemente pubblicato il suo secondo Manuale, “A Cavallo in Sicurezza” che ha rappresentato un significativo passo in avanti dal punto di vista editoriale e dei contenuti, grazie alle importanti firme che hanno collaborato, e che ha rafforzato ulteriormente la posizione di UCIF e delle sue più importanti campagne a favore delle Famiglie e dei Cavalli. È già avviato il progetto del terzo Manuale che sarà dedicato all’Equitazione Classica. Tra le pubblicazioni, citiamo con piacere il nostro “Manifesto” che fa bella mostra di sé su tutti i nostri Social e che ricorda tutti i nostri impegni per la tutela di Famiglie e Cavalli.
Partnership
Ucif ha confermato e rafforzato le collaborazioni con importanti partner presenti nel mondo equestre. Oltre a Kask Equestrian, importante partner per la nostra campagna sul casco in Equitazione e nostro fedele compagno da sempre, Ucif ha oggi importanti accordi di collaborazione con leader di mercato nel settore della Sicurezza per i Cavalieri e i Cavalli. Completano la squadra dei nostri Partner, importanti organizzazioni che fanno bella mostra di sé sulle pagine del nostro Sito Web.
Campagne
Ucif è ormai riconosciuta come ideatrice e sostenitrice continua della campagna per l’utilizzo del casco in Equitazione, sempre e comunque. Sono suo fiore all’occhiello, le Giornate della Sicurezza organizzate periodicamente in Centri Ippici e altre importanti sedi.
Ucif si batte per la non macellazione dei Cavalli, da sempre. Una proposta di Legge è attualmente ferma per difficoltà burocratiche ma gli impegni non mancano, in ogni ambito, per promuovere e appoggiare qualunque campagna che porti al riconoscimento del Cavallo come Animale d’affezione e alla sua non macellazione. Rientra in questo ambito la nostra adesione alla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, con la quale studiamo importanti iniziative a tutela degli Animali. In piena emergenza sanitaria da Covid-19, grande impegno abbiamo profuso per il riconoscimento, in tutti gli ambiti istituzionali, del diritto dei Proprietari a visitare e accudire i propri Cavalli quale esigenza irrinunciabile per il loro Benessere.
Solidarietà
Le nostre donazioni hanno permesso solidarietà a Ihp Italian Horse Protection, Horse Angels, CadiRes, Equitraining H&H, Asom, Progetto Islander. Donazioni che ci hanno consentito di adottare a distanza Nina, Cavalla non vedente ospitata dall’Associazione Salto Oltre il Muro del Carcere di Bollate. Ucif ha sostenuto la raccolta fondi di Uce Unione Centri Equestri a favore dell’Ospedale Giovanni Xxiii di Bergamo, città drammaticamente colpita dal Coronavirus. Nei giorni immediatamente precedenti il Natale 2019, Ucif ha organizzato, in collaborazione con la Compagnia Teatrale “La Versiglia in bocca” e il Comune di Ponsacco, una serata di beneficienza culminata con la rappresentazione “Un caldo abbraccio”. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti della serata, raccolto anche grazie al contributo delle Associazioni del territorio, è stato devoluto a Letizia Minuti, atleta del Paradressage azzurro, per consentirle di proseguire la sua carriera anche a livello internazionale.
Eventi
Oltre agli Eventi che ci hanno visto diretti protagonisti, Ucif è presente in numerose occasioni culturali e sportive. Un elenco rapido e non esaustivo comprende: Piazza di Siena e la tappa romana del Longines Global Tour, Fieracavalli Verona, Cavalli a Roma, Ponyadi … convegni, seminari, …
Premi e Contest
Tra i tanti organizzati, ricordiamo con piacere il Premio “Atleta dell’Anno Ucif”, vinto nelle prime due edizioni da Lorenzo De Luca e nelle ultime due da Emanuele Gaudiano, dopo emozionanti votazioni dei nostri Soci e Iscritti.
Progetti
Ucif non si ferma certo ai risultati raggiunti: desideriamo crescere, saltando ostacoli (è il caso di dirlo nel nostro settore …) e sfruttando al meglio esperienza e sinergie. L’entusiasmo non manca, come la passione e la condivisione.
È per tutto questo che abbiamo bisogno anche del sostegno di nuovi Soci e ci farebbe un immenso piacere vederli al nostro fianco per raggiungere i nostri obiettivi.
La quota associativa annuale è pari a 10,00 € per i Soci ordinari e a 50,00 € per i Soci sostenitori da versare sul c/c dell’Associazione IT70U0521622900000004446650
Il Presidente dell’Associazione Ucif Un Cavallo In Famiglia
Glauco L.S. Ricci