CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 20 GIUGNO 2022

In data odierna, si è riunito il CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Associazione Ucif Un Cavallo In Famiglia, convocato dal Presidente per comunicazioni urgenti sul progetto Manuale “L’EREDITA’ DEI CLASSICI 2.0”.
La riunione si è svolta in modalità remota utilizzando la chat La Consulta di Ucif.
Erano presenti:
- Glauco L.S. Ricci, Presidente
- Michéle Conte, Consigliere
- Fabrizio Tagliabracci, Consigliere
Il Consiglio ha esaminato la mail inviata in data odierna dalla Socia dimissionaria Angela Palmitessa all’indirizzo privato del Presidente dell’Associazione, Glauco L.S. Ricci, nel quale la stessa citava espressamente: “Formalizzo altresì la rimozione e l’uscita del progetto del libro sulla “equitazione classica” da parte di “Ucif un cavallo in famiglia” poiché non ne sussistono più i presupposti”.
Sorvolando sull’utilizzo di un indirizzo mail non congruo e accettando il comunque ben chiaro ed esplicito contenuto, i Consiglieri concordavano sull’uscita di Ucif dal citato progetto editoriale.
Si ricorda che lo stesso Consiglio aveva così deliberato e verbalizzato in data 14.07.2020:
“Il Consiglio ha esaminato la valutazione dei costi del Manuale citato e ha così deciso. L’Associazione non sosterrà alcun costo per il progetto. Eventuali costi di avviamento e mantenimento dello stesso Manuale saranno sostenuti con donazioni che saranno versate sul conto corrente dell’Associazione con causale “Manuale Eredità Classici”.
In mancanza di queste donazioni, il progetto sarà sospeso o interrotto senza che nulla sia dovuto all’Associazione. Gli utili derivanti dalle eventuali vendite saranno utilizzati per coprire le spese, comprese le donazioni che volessero essere restituite perché considerate come “anticipi”, e per finanziare progetti di solidarietà scelti dall’Associazione”.
Stante quanto già deciso e riportato, anche e soprattutto in considerazione della decisione unilaterale espressa da una curatrice dello stesso progetto, nulla è dovuto a Ucif che si riserva il diritto di poter tutelare la propria immagine nei modi che riterrà più opportuni. Quanto sopra anche in considerazione del coinvolgimento diretto dell’Associazione nel progetto citato, mettendo a disposizione tutti i suoi media, la Presidenza e la Segreteria, la sua riconoscibilità nel mondo equestre.
Il Presidente dispone la pubblicazione del presente verbale sugli organi istituzionali dell’Associazione e l’invio di una sua copia agli indirizzi mail dei sigg. Angela Palmitessa e Matteo Mazzato, curatori del Progetto “L’Eredità dei Classici 2.0” come comunicazione ufficiale di quanto deciso
Verbalizzato da
Glauco L.S. Ricci
Milano, 20 giugno 2022