Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Carpe Diem e Bucci vincono il Gp di Gorla

  • Chalou e Gaudiano vincono il Gp di Poznan Wola

  • Nico Lupino e Ilba vincono la 140 di Praha

  • L’Italia vince la Coppa delle Nazioni di Atene

  • Denis Lynch vince il Gp Roma, terzo Bucci

Associazione
Home›Contenuti›Associazione›CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 20 GIUGNO 2022

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 20 GIUGNO 2022

By admin
21 Giugno 2022
52
0
Share:

In data odierna, si è riunito il CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Associazione Ucif Un Cavallo In Famiglia, convocato dal Presidente per comunicazioni urgenti sul progetto Manuale “L’EREDITA’ DEI CLASSICI 2.0”.
La riunione si è svolta in modalità remota utilizzando la chat La Consulta di Ucif.

Erano presenti:

  • Glauco L.S. Ricci, Presidente
  • Michéle Conte, Consigliere
  • Fabrizio Tagliabracci, Consigliere

Il Consiglio ha esaminato la mail inviata in data odierna dalla Socia dimissionaria Angela Palmitessa all’indirizzo privato del Presidente dell’Associazione, Glauco L.S. Ricci, nel quale la stessa citava espressamente: “Formalizzo altresì la rimozione e l’uscita del progetto del libro sulla “equitazione classica” da parte di “Ucif un cavallo in famiglia” poiché non ne sussistono più i presupposti”.

Sorvolando sull’utilizzo di un indirizzo mail non congruo e accettando il comunque ben chiaro ed esplicito contenuto, i Consiglieri concordavano sull’uscita di Ucif dal citato progetto editoriale.

Si ricorda che lo stesso Consiglio aveva così deliberato e verbalizzato in data 14.07.2020:

“Il Consiglio ha esaminato la valutazione dei costi del Manuale citato e ha così deciso. L’Associazione non sosterrà alcun costo per il progetto. Eventuali costi di avviamento e mantenimento dello stesso Manuale saranno sostenuti con donazioni che saranno versate sul conto corrente dell’Associazione con causale “Manuale Eredità Classici”.

In mancanza di queste donazioni, il progetto sarà sospeso o interrotto senza che nulla sia dovuto all’Associazione. Gli utili derivanti dalle eventuali vendite saranno utilizzati per coprire le spese, comprese le donazioni che volessero essere restituite perché considerate come “anticipi”, e per finanziare progetti di solidarietà scelti dall’Associazione”.

Stante quanto già deciso e riportato, anche e soprattutto in considerazione della decisione unilaterale espressa da una curatrice dello stesso progetto, nulla è dovuto a Ucif che si riserva il diritto di poter tutelare la propria immagine nei modi che riterrà più opportuni. Quanto sopra anche in considerazione del coinvolgimento diretto dell’Associazione nel progetto citato, mettendo a disposizione tutti i suoi media, la Presidenza e la Segreteria, la sua riconoscibilità nel mondo equestre.

Il Presidente dispone la pubblicazione del presente verbale sugli organi istituzionali dell’Associazione e l’invio di una sua copia agli indirizzi mail dei sigg. Angela Palmitessa e Matteo Mazzato, curatori del Progetto “L’Eredità dei Classici 2.0” come comunicazione ufficiale di quanto deciso

 

Verbalizzato da

Glauco L.S. Ricci

Milano, 20 giugno 2022

Previous Article

IN VASCA SIAMO IMBATTIBILI

Next Article

CALDO INTENSO E TANTA AFA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Associazione

    IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA SOCI UCIF DEL 29 MAGGIO 2022

    7 Giugno 2022
    By admin
  • Associazione

    “Ucif & Fiase insieme per le famiglie”

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Associazione

    “LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE”

    24 Aprile 2020
    By admin
  • Associazione

    “IL MANIFESTO DI UCIF”

    8 Dicembre 2018
    By admin
  • Associazione

    “PER I NOSTRI SOCI”

    22 Aprile 2021
    By admin
  • Associazione

    “PROGETTO AIUTIAMO LETIZIA MINUTI”

    23 Agosto 2019
    By admin

You may interested

  • Altri Sport

    “MARTA BASSINO VINCE LA COPPA DEL MONDO DI GIGANTE”

  • Emergenza Coronavirus

    GUIDA AL PONTE PASQUALE

  • Senza categoria

    “Global Jumping Berlino”

Timeline

  • 26 Giugno 2022

    LE SFIDE IN TREDICI CAPOLUOGHI

  • 26 Giugno 2022

    ECCO IL GRAN FINALE

  • 25 Giugno 2022

    MA È ITALIA O SVIZZERA?

  • 25 Giugno 2022

    SI VA VERSO I QUARANTA

  • 25 Giugno 2022

    FUCHS, BUONA LA PRIMA

  • 25 Giugno 2022

    DI CHI È LA COLPA?

  • 25 Giugno 2022

    SICCITÀ, C’È LO STATO D’EMERGENZA

  • 24 Giugno 2022

    PADRONI DI CASA

  • 24 Giugno 2022

    LO SHOW HA AVUTO INIZIO

  • 24 Giugno 2022

    GRANDI SALTI A PORTE APERTE

  • 24 Giugno 2022

    PORTE APERTE A KIEV

  • 24 Giugno 2022

    SCATTA LA JUMPING CUP MILANESE

  • 23 Giugno 2022

    UNA CALDA INSTABILITÀ

  • 23 Giugno 2022

    BOLLETTE, SCONTI PER TRE MILIARDI

  • 22 Giugno 2022

    GIÙ DAI TACCHI

  • 22 Giugno 2022

    CARPE DIEM E BUCCI PADRONI DI CASA

  • 22 Giugno 2022

    RITORNO IN PIAZZA

  • 22 Giugno 2022

    ARMI E BAGAGLI

  • 21 Giugno 2022

    ERO ALLERGICA AI CAVALLI

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CONTRO IL LONG COVID

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CURANO

  • 21 Giugno 2022

    SIAMO TUTTI A BOCCA APERTA

  • 21 Giugno 2022

    FACCIAMO FARE PACE

  • 21 Giugno 2022

    CALDO INTENSO E TANTA AFA

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti