Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Associazione
Home›Contenuti›Associazione›“IL MANIFESTO DI UCIF”

“IL MANIFESTO DI UCIF”

By admin
28 Novembre 2020
400
0
Share:
L’Associazione Ucif Un Cavallo in Famiglia ha tra i suoi principali Obiettivi la Tutela delle Famiglie che fanno parte del mondo equestre e il Benessere dei Cavalli.
Per raggiungere questi importanti Obiettivi, Ucif propone il recupero di un corretto e professionale rapporto con tutte le altre componenti del settore, dagli Allevatori agli Istruttori, con chiarezza di ruoli e reciproca fiducia. Ucif ritiene che alla base di questo rapporto ci debba essere educazione, correttezza, professionalità, garantita e manifestata da tutte le parti. Ucif si attiva affinché sia sviluppata una presa di coscienza da parte delle Famiglie che gli permetta di svolgere al meglio il proprio ruolo, rendendole sempre più autonome, più in grado di capire e valutare. Ucif chiede alla Federazione Italiana Sport Equestri e a tutti gli altri Enti e parti interessate l’attenzione alle sue seguenti richieste, disposta a collaborare con proposte da discutere nelle competenti sedi:
 
No alla macellazione degli Equidi
Libretto sanitario obbligatorio per i Cavalli
Istituzione organo di controllo trattamento Cavalli nei Centri affiliati
Visite pre-agonistiche annuali ai Cavalli
Sanzioni più severe per chi maltratta i Cavalli
Età massima pensionamento garantita e serena ai Cavalli agonisti
Istituzione Albo Istruttori
Abolizione della figura dell’Istruttore Commerciante
Regolamentazione di compravendite e mediazioni
Rigidi e puntuali controlli antidoping su Cavalli e cavalieri
Radiazione per chi si dopa e dopa
Obbligo per tutti i tesserati di conoscere i fondamenti etologici
Guida alla scelta dei Centri Ippici
Circuito concorsi separati per gli Amatori
Orari massimi definititi per chiusura competizioni
Abolizione premi in denaro ai minori nei concorsi
Cani sempre al guinzaglio nei concorsi
Istituzione Consulta federale delle Famiglie
Assemblee elettive federali online
Abolizione delle deleghe alle Assemblee elettive federali
Casco sempre e comunque obbligatorio a Cavallo
Verbalizzato nell’Assemblea Ordinaria Ucif 2020
Previous Article

“CIAO, CAMELOT”

Next Article

“LASKER, PER SEMPRE CON NOI” di Chiara ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Associazione

    “PARLANO DI NOI”

    21 Novembre 2019
    By admin
  • Associazione

    “Lettera aperta di Ucif al Sindaco di Siena”

    25 Ottobre 2018
    By admin
  • Associazione

    “IL NUOVO GADGET PER I SOCI UCIF”

    26 Febbraio 2021
    By admin
  • Associazione

    “IL MANIFESTO DI UCIF”

    8 Dicembre 2018
    By admin
  • Associazione

    “BUON NATALE DA UCIF”

    20 Dicembre 2019
    By admin
  • Associazione

    “Verbale ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI – 31 marzo 2018”

    1 Aprile 2018
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    “SEMPRE PIU’ IN ALTO” di Francesca Malaspina, Andrea Latorraca, Francesco Bortoletto

  • La Baule

    BENTORNATO, VITIKI

  • L’Editoriale

    “LUCA 6,41” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti