“IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA UCIF”

Assemblea Ordinaria dei Soci Ucif
“IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA UCIF”
Si è tenuta il giorno 7 aprile 2019 l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione UCIF Un Cavallo in Famiglia.
Nominati Francesca Primicerio Presidente dell’Assemblea e Glauco L.S. Ricci suo Segretario, si è proceduto con l’appello, terminato il quale, verificato il numero legale, si è dato il via all’Assemblea secondo l’ordine del giorno stabilito, che viene qui riportato e di seguito dettagliato con le osservazioni scaturite.
ORDINE DEL GIORNO
L’ordine del giorno dell’Assemblea Ucif, comunicato ai Soci con pubblicazione sul Sito Web dell’Associazione e sui suoi Social è il seguente:
Relazione del Presidente sulle attività dell’Associazione nell’anno 2018
Elezione di Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere e del Consiglio Direttivo
Approvazione del rendiconto economico-finanziario dell’anno 2018
Attività e Progetti dell’Associazione
Gestione della Comunicazione dell’Associazione: Sito Web, Pagina Facebook, Gruppo Facebook, Profilo Twitter, Profilo Instagram, Profilo Pinterest, Profilo Linkedin, Canale You Tube.
Varie ed eventuali
RELAZIONE DEL PRESIDENTE AD APERTURA DELL’ASSEMBLEA
L’Associazione UCIF Un Cavallo in Famiglia compirà cinque anni il prossimo 4 luglio 2019.
Nel corso dell’ultimo anno, UCIF ha consolidato la propria presenza nel mondo equestre, proseguendo nelle proprie attività legate alla tutela delle Famiglie che si avvicinano all’Equitazione e al Benessere dei Cavalli.
Le ricordiamo in questa breve relazione, suddividendole per macro aree di riferimento.
Comunicazione
UCIF è presente sui media con un Sito Web (www.ucifweb.it), una Pagina Facebook (a oggi, oltre 11.100 Follower), un Gruppo Facebook (a oggi, oltre 11.300 Iscritti), Profili Twitter, Instagram, Pinterest e Linkedin, un Canale YouTube.
Il Sito Web è continuamente aggiornato: abbiamo oggi un sito professionale e attraente dal punto di vista grafico, fruibile, piacevole e soddisfacente nella navigazione, gestito dalla webmaster Francesca Primicerio.
La Pagina Facebook rappresenta la voce istituzionale di UCIF, ospitando l’opinione dell’Associazione, il meglio dei suoi media e del mondo web, l’aggiornamento in tempo reale di quanto avviene nel panorama equestre, agonistico e non.
Sito e Pagina sono registrati al Tribunale di Milano come Quotidiano online e si sono dati una Redazione che oggi conta della passione e della professionalità del Direttore Responsabile Glauco L.S. Ricci e dei suoi Redattori Valentina Bachi, Mario Catania, Valeria Fava, Fabiana Ollari, Angela Palmitessa, Francesca Primicerio.
Tutti i giorni sono pubblicati decine di articoli, redazionali, interviste, rassegne stampa.
Tra le rubriche, citiamo, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, L’Editoriale, Le Interviste di Ucif, Parlami di Te, Ucif Benessere, Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini, E la Base va in Gara, È successo anche a me, Il Rasoio di Occam, Sport e Fumetti, La Foto del Giorno di Ucif, Le Storie di Ucif, Cavalli e Arte, Cavalli e Cinema, Cavalli e Letteratura, Vigente e Cogente, oltre ai filmati delle principali gare nazionali ed estere.
Il Gruppo Facebook rappresenta da sempre un importante e dinamico punto di incontro di tanti appassionati equestri, che ne fanno un esempio unico nel panorama Social, per la varietà degli argomenti trattati, per l’entusiasmo e la condivisione dei suoi Iscritti, per l’incredibile numero di post e commenti ospitati ogni giorno. Tutto questo nonostante si sia stati costretti, tre anni fa, a trasformare il Gruppo in “chiuso”, a causa del suo furto da parte di soggetti ancora oggi non riconosciuti “ufficialmente”. Un incredibile danno che ha dimezzato il numero degli Iscritti, ma che ha consentito un’importante presa di coscienza, un aumento della sicurezza del Gruppo e dei suoi iscritti, un ulteriore aumento di qualità pur a scapito di una quantità che aveva reso il Gruppo vero e proprio fenomeno mediatico. Oggi, il Gruppo è gestito da tre Amministratori (Valentina Bachi, Francesca Primicerio e Glauco L.S. Ricci) e da quattro Moderatori (Michéle Conte, Valeria Fava, Marta Granozio e Sandra Studer), è stata introdotta da due anni l’approvazione dei post, un preciso Regolamento ferma sul nascere qualunque tentativo di danneggiare l’immagine della nostra Associazione.
Twitter, Instagram, Pinterest, Linkedin, YouTube sono ulteriori strumenti mediatici che ci siamo dati, che abbiamo consolidato nell’ultimo anno e che ci permettono di rimanere sempre più vicini ai nostri Soci, Iscritti, Follower, Amici.
Il nostro logo, rivisto nella sua grafica delle origini (da Domenico Suriano e Alessio Fiorilli), è oggi riconosciuto e fa bella mostra di sé su biglietti da visita, tessere, adesivi, spille, pin, abbigliamento, gadget, su tutta la documentazione pubblicitaria, anche sul nostro banner, che fa bella mostra di sé nei nostri e altrui eventi.
Pubblicazioni
UCIF si è fatta conoscere nel mondo equestre con il suo primo Manuale “Guida per una scelta consapevole”, che fa parte oggi della sua storia. È stato recentemente pubblicato il suo secondo Manuale, “A Cavallo in Sicurezza” che ha rappresentato un significativo passo in avanti dal punto di vista editoriale e dei contenuti, grazie alle importanti firme che hanno collaborato, e che ha rafforzato ulteriormente la posizione di UCIF e delle sue più importanti campagne a favore delle Famiglie e dei Cavalli. È già in cantiere il progetto del terzo Manuale. Da pochissimo, abbiamo dato alla luce la nostra Newsletter, distribuita via mail a tutti gli interessati che ci hanno fatto gentile richiesta.
Tra le pubblicazioni, citiamo con piacere il nostro “Manifesto” che fa bella mostra di sé su tutti i nostri Social e che ricorda tutti i nostri impegni per la tutela di Famiglie e Cavalli.
Stampa
Alcuni organi di stampa ci hanno onorato della loro attenzione, con articoli e interviste. Desideriamo ringraziare, in particolare, Cavallo Magazine, L’Opinione Equestre, Poniamo, il Sito Web di Horse Angels, oltre a tutta la stampa locale che ha parlato delle nostre Giornate per la Sicurezza.
Partnership
UCIF ha confermato e rafforzato le collaborazioni con importanti partner presenti nel mondo equestre.
Oltre a Kask Equestrian, importante partner per la nostra campagna sul casco in Equitazione e nostro fedele compagno da sempre, UCIF ha oggi importanti accordi di collaborazione con Equiairbag, Tech Stirrups, eQuick, leader di mercato nel settore della Sicurezza per i Cavalieri e i Cavalli. Completano la squadra dei nostri Partner, importanti organizzazioni che fanno bella mostra di sé sulle pagine del nostro Sito Web.
Campagne
È superfluo sottolineare come UCIF sia ormai riconosciuta come ideatrice e sostenitrice continua della campagna per l’utilizzo del casco in Equitazione, sempre e comunque. Siamo già giunti alla quinta edizione delle giornate nazionali per la sicurezza: dopo il Centro Equestre Rendese di Rende, è stata la volta del Centro Ippico La Camilla di Cinisello Balsamo, del Circolo Ippico La Magnolia di Collegno, della Scuderia Le Ali di Garbagnate Milanese, del Comitato Regionale Piemonte, che hanno allargato le tematiche della Sicurezza a staffe e airbag; stiamo già organizzando la sesta giornata della Sicurezza che si terrà in estate in una località già definita. È in corso, in questo periodo, la verifica della possibile presentazione di un progetto di legge che preveda l’obbligo del casco per chiunque monti a Cavallo, in qualunque ambito.
UCIF si batte per la non macellazione dei Cavalli, da sempre, lo ha ribadito anche nelle recenti polemiche scoppiate in ambito federale sulla destinazione finale dei Cavalli Atleti. Una proposta di Legge è attualmente ferma per difficoltà burocratiche ma gli impegni non mancano, in ogni ambito, per promuovere e appoggiare qualunque campagna che porti al riconoscimento del Cavallo come animale d’affezione e alla sua non macellazione. Rientra in questo ambito la nostra adesione alla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, con la quale stiamo studiando importanti iniziative a tutela degli Animali. È attiva, in questo periodo, una campagna di sensibilizzazione, “Un Maneggio, un Paddock”, condotta insieme a Horse Angels, rivolta a tutti i proprietari di Cavalli affinché scelgano sempre per i loro compagni di vita e di Sport solo Maneggi con paddock a disposizione.
Solidarietà
Le nostre donazioni hanno permesso solidarietà a Ihp Italian Horse Protection, Horse Angels, CadiRes, Equitraining H&H, Asom, Progetto Islander. Ricordiamo con piacere la raccolta fondi organizzata a Fieracavalli Verona 2017 in occasione dell’addio alle gare di Chablis, lo straordinario compagno di gare di Valentina Truppa: le nostre magliette hanno colorato di giallo la manifestazione veronese e hanno permesso un importante gesto di solidarietà verso CadiRes di Asti. Non vogliamo dimenticare la raccolta fondi organizzata per il quarto anniversario di Flambo, così come quella organizzata per Fankhi, due Cavalli che hanno segnato emotivamente la nostra Associazione. Le nostre donazioni hanno permesso l’adozione di Nina, Cavalla non vedente ospitata dall’Associazione Salto Oltre il Muro del Carcere di Bollate.
Eventi
Oltre agli Eventi che ci hanno visto diretti protagonisti, UCIF è stata presente in numerose occasioni culturali e sportive. Un elenco rapido e non esaustivo comprende: Piazza di Siena e la tappa romana del Longines Global Tour, Fieracavalli Verona, Cavalli a Roma, Piazza d’Armi Torino, …. convegni, seminari, ….
Premi e Contest
Tra i tanti organizzati, ricordiamo con piacere il Premio “Atleta dell’Anno Ucif”, vinto per due anni di fila da Lorenzo De Luca dopo un’emozionante votazione dei nostri Soci e Iscritti.
Progetti
UCIF non si ferma certo ai risultati raggiunti: desideriamo crescere, saltando ostacoli (è il caso di dirlo nel nostro settore….) e sfruttando al meglio esperienza e sinergie. L’entusiasmo non manca, come la passione e la condivisione. Nel corso dell’odierna Assemblea, discuteremo dei progetti futuri, alcuni già disegnati e pronti alla loro attuazione, altri in divenire, altri ancora semplici idee da sviluppare.
UCIF inizia la sua quinta Assemblea dei Soci.
Grazie agli Amici che ci hanno sostenuto in questi anni, che ci apprezzano, ci stimano, condividono con noi la passione e l’amore per quell’incredibile compagno di vita, non solo sportiva, che si chiama Cavallo.
Il Presidente dell’Associazione, Glauco L.S. Ricci
ELEZIONE DI PRESIDENTE, VICE PRESIDENTE, SEGRETARIO, TESORIERE E DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
L’Assemblea, non avendo ricevuto dimissioni e nuove candidature, decide di confermare le attuali cariche e l’attuale Consiglio Direttivo
Sono confermati, Presidente Glauco L.S. Ricci e Vice Presidente Francesca Primicerio.
Fanno parte del Consiglio, oltre a Presidente e Vice Presidente, Michéle Conte, Gilda Giunta e Fabrizio Tagliabracci.
Non potendo più essere presente sui nostri media con puntualità, rassegna le sue dimissioni da Segretaria Valeria Fava: è nominata al suo posto Valentina Bachi. Si conferma Tesoriere Glauco L.S. Ricci.
APPROVAZIONE DEL RENDICONTO ECONOMICO-FINANZIARIO DELL’ANNO 2017
Nel corso dell’Assemblea è stato presentato il rendiconto economico dell’Associazione, che si basa, essenzialmente, negli ingressi sui contributi legati alle iscrizioni dei soci ed alle donazioni e nelle uscite nelle spese per i progetti portati a termine. Il rendiconto è stato approvato dall’Assemblea.
ATTIVITÀ E PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE
Come descritto nella relazione iniziale del Presidente, le attività condotte nell’ultimo anno sono state innumerevoli. Il Presidente ha illustrato i progetti futuri, alcuni già in corso e altri nelle fasi di riesame, verifica e approvazione.
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE
Sono stati confermati gli Amministratori e i Moderatori del Gruppo Facebook.
Confermata la gestione degli altri media dell’Associazione.
Non avendo più altro da deliberare, il Presidente e il Segretario dichiaravano chiusa l’Assemblea.
Il Presidente
Francesca Primicerio
Il Segretario
Glauco L.S. Ricci
Milano, 7 aprile 2019