Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Associazione
Home›Contenuti›Associazione›“IL MANIFESTO DI UCIF”

“IL MANIFESTO DI UCIF”

By admin
25 Dicembre 2017
1260
0
Share:

“IL MANIFESTO DI UCIF”

 

L’Associazione UCIF Un Cavallo in Famiglia ha tra i suoi principali Obiettivi la Tutela delle Famiglie, che si avvicinano ed entrano a far parte del mondo equestre, e il Benessere dei Cavalli.
Per raggiungere questi importanti Obiettivi, UCIF propone il recupero di un corretto e professionale rapporto con tutte le altre componenti del settore, dagli Allevatori agli Istruttori, con chiarezza di ruoli e reciproca fiducia.
UCIF ritiene che alla base di questo rapporto ci debba essere educazione, correttezza, professionalità, garantita e manifestata da tutte le parti.
UCIF si attiva affinché sia sviluppata una presa di coscienza da parte delle Famiglie, che gli permetta di svolgere al meglio il proprio ruolo, rendendoli sempre più autonomi, più in grado di capire e valutare.
UCIF chiede alla Federazione Italiana Sport Equestri l’ottenimento delle sue seguenti richieste, alle quali è disposta a collaborare con proposte da discutere nelle competenti sedi:

Una rappresentanza delle Famiglie e dei loro ragazzi in Federazione, garantita dalla formazione di una Consulta sull’esempio di quella esistente in ambito scolastico

La riduzione dei costi ormai insostenibili per praticare questo sport, sempre più riservato a pochi

Una guida alla scelta dei Centri Ippici

Il miglioramento dei Servizi e della Sicurezza nei Concorsi

L’istituzione di un circuito e di concorsi ippici dedicati solo alle categorie basse e agli Amatori

Rigidi e puntuali controlli antidoping, su cavalli e cavalieri

La regolamentazione delle compravendite e delle mediazioni

L’istituzione dell’Albo Istruttori

La garanzia della meritata pensione ai cavalli a fine carriera

Un impegno serio e immediato per il riconoscimento del cavallo quale animale d’affezione

Sanzioni più pesanti per coloro che utilizzano strumenti o modalità addestrative non compatibili col benessere del cavallo

Obbligo per tutti i patentati Fise, proprietari e genitori, di conoscere le basi dell’approccio naturale al cavallo

Fondazione di una Scuola (3 anni) per giovani cavalieri da 18 anni in poi (dettagli da specificare) con diploma finale

Incentivare gli allevatori italiani per la compravendita di cavalli, per evitare che troppi cavalli siano comperati fuori Italia

L’eliminazione dei premi in denaro nelle categorie 115 di Salto

L’eliminazione dei binomi che compiono percorsi con abbattimento continuo di barriere

L’accettazione delle iscrizioni ai concorsi solo dei Cavalli con visita annuale certificata di un veterinario

Il divieto di iscrivere i Cavalli a Nazionali di Salto consecutivi di tre giorni

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

Next Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Associazione

    “ASSOCIATEVI A UCIF!”

    5 Dicembre 2020
    By admin
  • Associazione

    “Statuto Associazione Un Cavallo In Famiglia”

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Associazione

    Convocazione e Ordine del Giorno “ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI UCIF”

    7 Aprile 2019
    By admin
  • Associazione

    “Verbale assemblea ordinaria dei soci 2 aprile 2017”

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Associazione

    CONSIGLIO DIRETTIVO STRAORDINARIO

    11 Dicembre 2017
    By admin
  • Associazione

    “IL NUOVO MANUALE UCIF”

    6 Aprile 2020
    By admin

You may interested

  • Le Storie di Ucif

    “TRENTADUE ANNI D’AMORE”

  • Le Interviste di Ucif

    “L’IMPORTANZA DI UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA” di Francesca Romana Petroselli

  • La Foto del Giorno di Ucif

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti