Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Associazione
Home›Contenuti›Associazione›“Verbale assemblea ordinaria dei soci 2 aprile 2017”

“Verbale assemblea ordinaria dei soci 2 aprile 2017”

By admin
5 Novembre 2017
1042
0
Share:

“Verbale assemblea ordinaria dei soci 2 aprile 2017”

 

Si è tenuta il giorno 2 aprile 2017 l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione UCIF Un Cavallo in Famiglia.
Nominati Francesca Primicerio Presidente dell’Assemblea e Glauco L.S. Ricci suo Segretario, si è proceduto con l’appello, terminato il quale, verificato il numero legale, si è dato il via all’Assemblea secondo l’ordine del giorno stabilito, che viene qui riportato e di seguito dettagliato con le osservazioni scaturite.

Ordine del giorno
Approvazione del rendiconto economico-finanziario dell’anno 2016
Elezione di Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere e del Consiglio Direttivo
Emissione del nuovo Statuto, modificato in seguito al passaggio da organizzazione Onlus a organizzazione No Profit

Attività e Progetti dell’Associazione
Gestione dei Social dell’Associazione: Pagina Facebook, Gruppo Facebook, Profilo Twitter, Profilo Instagram, Canale You Tube.

Varie e eventuali

Relazione del Presidente ad apertura dell’Assemblea
L’Associazione UCIF Un Cavallo in Famiglia compirà tre anni il prossimo 4 luglio 2017.
Nel corso dell’ultimo anno, UCIF ha consolidato la propria presenza nel mondo equestre, continuando nelle proprie attività legate alla tutela delle famiglie dei ragazzi che si avvicinano all’Equitazione e al benessere dei Cavalli.
Le ricordiamo in questa breve relazione, suddividendole per macro aree di riferimento.
Comunicazione
UCIF è presente sui Social con una Pagina Facebook (a oggi, circa 2.900 follower), un Gruppo Facebook (a oggi, circa 8.900 iscritti), Profili Twitter e Instagram, un canale YouTube.
Il Gruppo Facebook, in particolare, rappresenta oggi un importante e dinamico punto di incontro di tanti appassionati equestri, che ne fanno un esempio unico nel panorama Social, per la varietà degli argomenti trattati, per l’entusiasmo e la condivisione dei suoi iscritti, per l’incredibile numero di post e commenti ospitati ogni giorno. Tutto questo nonostante si sia stati costretti a trasformare il Gruppo in “chiuso”, a causa del suo precedente furto da parte di soggetti ancora oggi non riconosciuti ufficialmente. Un incredibile danno che ha dimezzato il numero degli iscritti, ma che ha, forse, consentito un’importante presa di coscienza, un aumento della sicurezza del Gruppo e dei suoi iscritti, un’ulteriore aumento di qualità pur a scapito di una quantità che aveva reso il Gruppo vero e proprio fenomeno mediatico. Oggi, il Gruppo è gestito da due Amministratori (Francesca Primicerio e Glauco L.S. Ricci) e da tre Moderatori (Michéle Conte, Valeria Fava e Sandra Studer), è stata introdotta l’approvazione dei post, un preciso Regolamento ferma sul nascere qualunque tentativo di danneggiare l’immagine della nostra Associazione.
La Pagina Facebook rappresenta la voce istituzionale di UCIF, ospitando la sua opinione politica, il meglio dei suoi media e del mondo web, l’aggiornamento in tempo reale di quanto avviene nel panorama equestre.
Twitter, Instagram, YouTube sono ulteriori strumenti mediatici, che ci siamo dati nell’ultimo anno e che ci permettono di rimanere sempre più vicini ai nostri soci, iscritti, follower, amici.
Non possiamo dimenticare il nostro sito web ufficiale (www.ucifweb.it), completamente riprogettato e riemesso in occasione della ristrutturazione organizzativa della nostra Associazione, vero e proprio archivio storico, puntualmente aggiornato (da Francesca Primicerio), delle nostre attività.
Il nostro logo, rivisto nella sua grafica delle origini (da Domenico Suriano e Alessio Fiorilli), è oggi riconosciuto e fa bella mostra di sé su biglietti da visita, tessere, adesivi, spillette, abbigliamento, su tutta la documentazione pubblicitaria, anche sul nostro banner, che fa bella mostra di sé nei nostri e altrui eventi.
Pubblicazioni
UCIF si è fatta conoscere nel mondo equestre con il suo primo Manuale “Guida per una scelta consapevole”, che fa parte oggi della sua storia.
Da allora le pubblicazioni si sono succedute soprattutto sui Social e constano oggi di rubriche che sono diventate immancabili appuntamenti con i propri iscritti: le interviste, le foto del giorno, le pillole di cultura, le indagini del Commissario Ferrante Martini (al secolo, Mario Catania), …. Proprio Mario Catania sta partorendo il suo ultimo romanzo, che avrà nelle sue pieghe la nostra Associazione e i suoi protagonisti.
Ci piace ricordare, tra le pubblicazioni, le puntuali richieste e proposte inviate alla nostra Federazione: l’utilizzo sempre e comunque del casco, la certificazione Iso 9001 per la qualità della sua organizzazione, la collaborazione con le Asl, l’applicazione della Norma sulla gestione degli eventi, ma soprattutto il Manifesto di UCIF, vero e proprio elenco di punti fermi per una migliore Equitazione. Non possiamo dimenticare il Diario Olimpico che la nostra amica Valentina Truppa, vera beniamina di tutti i nostri iscritti, ci ha regalato da Rio 2016, pur con le difficoltà imposte dal silenzio olimpico.

Partnership
UCIF ha rafforzato le collaborazioni con importanti partner presenti nel mondo equestre.
Ognuno ha pari dignità e importanza, oltreché ospitalità sul nostro sito web ufficiale, ma una particolare menzione desideriamo dedicarla a Kask Equestrian, importante partner per la nostra campagna sul casco in Equitazione.

Campagne
È superfluo sottolineare come UCIF sia ormai riconosciuta come ideatrice e sostenitrice continua della campagna per l’utilizzo del casco in Equitazione, sempre e comunque. Siamo già giunti alla seconda edizione delle giornate nazionali per la sicurezza: dopo il Centro Equestre Rendese, è stata la volta del Centro Ippico La Camilla di Cinisello Balsamo, che ha allargato le tematiche della sicurezza a staffe e airbag; l’autunno romano ci vedrà protagonisti anche della terza edizione.
Le nostre donazioni hanno permesso solidarietà a Ihp Italian Horse Protection, Horse Angels, Equitazione Uguale Passione, CadiRes.

Eventi
Oltre agli Eventi che ci hanno visto diretti protagonisti, UCIF è stata presente in numerose occasioni culturali e sportive.
Un elenco rapido e non esaustivo comprende: Piazza di Siena e tappa romana Longines Global Tour, Campionati Giovanili Endurance di Follonica, Fieracavalli Verona, lo stage “Ioamoicavalli” al Centro Ippico del Vivaro, “La relazione millenaria uomo-cavallo fra passato e futuro” all’Università Cattolica di Milano, la “Giornata dell’Autismo Equiblu” di Equitabile, la presentazione del Progetto di Legge contro la macellazione dei cavalli a Truccazzano, …. convegni, seminari, ….

Stampa
Alcuni organi di stampa ci hanno onorato della loro attenzione, con articoli e interviste. Desideriamo ringraziare, in particolare, Cavallo Magazine, La Voce dell’Inserto e L’Opinione Equestre, oltre a tutta la stampa locale che ha parlato delle nostre giornate per la sicurezza.

Progetti
UCIF non si ferma certo ai risultati raggiunti: desideriamo crescere, saltando ostacoli (è il caso di dirlo nel nostro settore….) e sfruttando al meglio esperienza e sinergie. L’entusiasmo non manca, come la passione e la condivisione.
Nel corso dell’odierna Assemblea, discuteremo dei progetti futuri, alcuni già disegnati e pronti alla loro attuazione, altri in divenire, altri ancora semplici idee da sviluppare.
UCIF inizia la sua terza Assemblea Soci.
Grazie agli amici che ci hanno sostenuto in questi anni, che ci apprezzano, ci stimano, condividono con noi la passione e l’amore per quell’incredibile compagno di vita, non solo sportiva, che si chiama Cavallo.

Approvazione del rendiconto economico-finanziario dell’anno 2016
Nel corso dell’Assemblea è stato presentato il rendiconto economico dell’Associazione, che si basa, essenzialmente, negli ingressi, sui contributi legati alle iscrizioni dei soci ed alle donazioni e, nelle uscite, nelle spese per i progetti portati a termine.
Il rendiconto è stato approvato dall’Assemblea.

Elezione di Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere e del Consiglio Direttivo
L’Assemblea, non avendo ricevuto nuove Candidature, decide di confermare l’attuale Consiglio e l’attuale Consulta, con l’eccezione della nomina del nuovo Segretario, nella persona di Valeria Fava.
Sono confermati, Presidente Glauco L.S. Ricci e Vice Presidente Francesca Primicerio.
Tesoriere è confermato Glauco L.S. Ricci.
Emissione del nuovo Statuto, modificato in seguito al passaggio da organizzazione Onlus a organizzazione No Profit
Approvato il nuovo Statuto, la cui unica modifica è la rimozione della dicitura “Onlus” dalla definizione della dicitura, su richiesta dell’Agenzia delle Entrate, che ha rilevato, su segnalazioni ad essa pervenute, non coerente la dicitura per un’Associazione che si interessa anche di cavalli atleti, riconosciuti come “da profitto”.
Il nuovo Statuto sarà consegnato all’Agenzia delle Entrate di Milano nella prima settimana raggiungibile.

Attività e Progetti dell’Associazione
Come descritto nella relazione iniziale del Presidente, le attività condotte nell’ultimo anno sono state innumerevoli. Il Vice Presidente ha illustrato I progetti future, già in corso, tra i quali spiccano la terza Giornata della Sicurezza a Cavallo, la registrazione della Pagina Facebook UCIF quale testata giornalistica, la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare.
Gestione dei Social dell’Associazione: Pagina Facebook, Gruppo Facebook, Profilo Twitter, Profilo Instagram, Canale You Tube.
Sono stati confermati gli Amministratori e i Moderatori del Gruppo Facebook. Confermata la gestione degli altri media Social dell’Associazione.

Organigramma associativo
Sono ufficializzati i nuovi ruoli nell’organigramma dell’Associazione
PRESIDENTE
Glauco L.S. Ricci
VICE PRESIDENTE
Francesca Primicerio
SEGRETARIO
Valeria Fava
TESORIERE
Glauco L.S. Ricci
CONSIGLIO DIRETTIVO
Michele Conte
Gilda Giunta
Fabrizio Tagliabracci
CONSULTA
Mario Catania
Fabrizio Cerilli
Michele Conte
Eleonora Di Giuseppe
Valeria Fava
Sabina Findlay
Francesca Primicerio
Glauco L.S. Ricci
Greta A. Ricci
Sandra Studer
Fabrizio Tagliabracci
Deborah Venturato
AMMINISTRATORI
Francesca Primicerio
Glauco L.S. Ricci
MODERATORI
Michele Conte
Valeria Fava
Sandra Studer
Non avendo più altro da deliberare, il Presidente dichiarava chiusa l’Assemblea.

 

Il Presidente
Francesca Primicerio

Il Segretario
Glauco L.S. Ricci
Milano, 2 aprile 20

Previous Article

“Equiairbag, nuovo partner di Ucif per la ...

Next Article

“Un Cavallo In Famiglia diventa testata giornalistica” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Associazione

    “Sesta giornata della Sicurezza Ucif, C.I. Belloli”

    10 Giugno 2019
    By admin
  • Associazione

    “BUON NATALE, AMICI DI UCIF”

    16 Dicembre 2020
    By admin
  • Associazione

    “CONVOCATA L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI UCIF”

    11 Aprile 2020
    By admin
  • Associazione

    Tecnologia, designe e sicurezza: Ucif sceglie Tech Stirrups

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Associazione

    “BUON NATALE DA UCIF”

    20 Dicembre 2019
    By admin
  • Associazione

    “GRAZIE, LUDGER BEERBAUM”

    8 Maggio 2020
    By admin

You may interested

  • I Disegni di Ucif

    “BUONANOTTE” di Tatiana Pasqualini

  • Associazione

    “GRAZIE, LUDGER BEERBAUM”

  • Dalla parte degli Animali

    “PERCHE’ I CRIMINALI NON FINISCONO IN GALERA?”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti