Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Alberto Zorzi e Cinsey vincono il Gp di Oliva Nova

  • Giulia Martinengo Marquet vince la 140 di Vejer de la Frontera

  • Giampiero Garofalo e Verde Z sono sesti nel Gp di Valencia

  • Bucci e Cochello terzi in Gran Premio a Vilamoura

  • Bucci e Cochello vincono la 145 a tempo di Vilamoura

Addio al re delle carrozze
Home›Contenuti›Addio al re delle carrozze›“GIORGIO ERA ALTO, GROSSO E AMAVA I CAVALLI”

“GIORGIO ERA ALTO, GROSSO E AMAVA I CAVALLI”

By admin
21 Gennaio 2021
61
0
Share:

Addio al re delle carrozze
GIORGIO ERA ALTO, GROSSO E AMAVA I CAVALLI

Arriva solo ora in Redazione una notizia che è colpevolmente sfuggita a molti organi di Stampa, noi compresi. Ripariamo a questo torto, condividendo questo bellissimo articolo e questo magnifico video. Ciao, Giorgio

Giorgio Valsecchi era alto, grosso, con un lampo ilare negli occhi. Per quattro decenni le sue carrozze – l’odore che amava di più: cuoio, pelle e legno vecchio – sono comparse in tutte le rappresentazioni della Bohéme, dell’Aida e della Manon Lescaut alla Scala e all’Arena di Verona, in tante produzioni Rai, come i ‘Promessi Sposi’, in film di successo come ‘Il Gladiatore’ e nel ‘Portobello’ di Ezio Tortora che lo accoglieva così, a bordo del calesse trainato da due cavalli: ‘Adesso arriva il Giorgione’”.
Raccontava di avere fatto la quinta elementare e che i suoi libri erano stati “gli anziani che avevano lavorato coi cavalli, li ascoltavo muto per giorni”.
Le carrozze le custodiva, lucide e amate, nella sua fattoria al Pian del Tivano, a mille metri di altezza sopra Como, dove si arriva percorrendo una strada da mal di testa, tutte seni e golfi come il vicino lago fino al rifugio che non ha mai voluto lasciare, nemmeno dopo la morte della moglie con la quale ha sempre condiviso cieli e solitari prati di montagna.
Tutte le carrozze se le era comprate lui, nessuna eredità, pagandole anche milioni di lire. “Le ho prese conciate e ci ho messo l’amore e la passione per farle rinascere. Quando le porto a restaurare non le lascio mai sole. Vado tutti i giorni a controllare se rinascono come voglio”.
Per ciascuna, una storia. Il carretto siciliano della ‘Cavalleria Rusticana’ quando arriva Alfio, la carrozza sulla quale la Manon di Massenet entra nella Parigi in festa. La ‘brisca’ identica a quella della principessa Sissi. E poi c’erano suoi ‘attori’: Zeus, il cavallo bianco del ‘Crepuscolo degli dei’ di una prima scaligera, l’asinello de ‘I pagliacci’, la mucca della pubblicità di un famoso cioccolato, bestie chiamate sui palchi di tutto il mondo per la bellezza che gli dava allevandole, diceva, “con umiltà”.
È morto a 82 anni, lo hanno trovato nella stalla, accanto ai suoi cavalli

Fonte agi.it

Previous Article

“IL WEEKEND INTERNAZIONALE DEGLI AZZURRI”

Next Article

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

You may interested

  • Salto Ostacoli

    “I GP DEL WEEKEND”

  • Federazione

    “COMUNQUE GRAZIE, GIORGIO MASIERO”

  • In Edicola

    “CADE DA CAVALLO E BATTE LA TESTA: IN OSPEDALE IN CODICE ROSSO”

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    “IL CASCO TI FA BELLA”

  • 24 Febbraio 2021

  • 24 Febbraio 2021

    “ALTA SCUOLA D’EQUITAZIONE”

  • 24 Febbraio 2021

    “BARTALUCCI HA SCELTO IL CAVALIERE CHE AFFIANCHERÀ GAUDIANO”

  • 24 Febbraio 2021

    “FLICKA UNO SPIRITO LIBERO”

  • 24 Febbraio 2021

    “UOMO A CAVALLO” di Fernando Botero

  • 23 Febbraio 2021

    “VALEGRO HA LA SUA STATUA”

  • 23 Febbraio 2021

    “LE IPPOSTRADE® DEL MARE DI CAVALLINO (VE)” di Lorenzo Costa

  • 23 Febbraio 2021

    “VIDEOCHIAMATE D’AMORE”

  • 23 Febbraio 2021

    “ITALIA POLO CHALLENGE 2021: SCATTATO IL COUNT-DOWN”

  • 23 Febbraio 2021

    “PASSO INDIETRO: SI VOTA”

  • 23 Febbraio 2021

    “VOTAZIONI CHIUSE”

  • 23 Febbraio 2021

    “GRESINI HA RAGGIUNTO SIMONCELLI”

  • 23 Febbraio 2021

  • 23 Febbraio 2021

    “IL PRIMO DPCM DRAGHI”

  • 22 Febbraio 2021

    “JEROEN DUBBELDAM E DE SJIEM VINCONO L’ORO A SYDNEY 2000”

  • 22 Febbraio 2021

    “IL MIO GRIGIO HA SCRITTO LA STORIA”

  • 22 Febbraio 2021

    “SPERIAMO SIA UN FOTOMONTAGGIO”

  • 22 Febbraio 2021

    “È UNO SCHERZO, VERO?”

  • 22 Febbraio 2021

    “VALE E SAUVIGNON” di Tatiana Pasqualini

  • 21 Febbraio 2021

    “GUDRUN PATTEET BRILLA A VEJER”

  • 21 Febbraio 2021

    “RIGOLETTO DELLE GINESTRE”

  • 21 Febbraio 2021

    Alberto Zorzi e Cinsey vincono il Gp di Oliva Nova

  • 21 Febbraio 2021

    “ALBERTO ZORZI VINCE IL GP DI OLIVA”

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

IN REDAZIONE
Fabrizio Cerilli, Angela Palmitessa, Valentina Bachi, Fabiana Ollari, Francesca Primicerio
DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti