I Cavalieri che fecero l’impresa
-
“L’ALBO D’ORO DELLE OLIMPIADI”
Conclusa sul nostro Quotidiano online la pubblicazione delle storie dei Cavalieri che fecero l’impresa, riepiloghiamo l’albo d’oro dei binomi Medaglia d’Oro ai Giochi Olimpici ... -
“UNO SVIZZERO SUL PODIO DI PARIGI”
Le Olimpiadi del 1924 si svolgono a Parigi e sorridono alla Svizzera che vince l’Oro nel Salto Ostacoli grazie a Alphonse Gemuseus e Lucette. ... -
“LA PRIMA DI D’ORIOLA”
I Giochi Olimpici equestri di Helsinki del 1952 furono per molti aspetti rivoluzionari. Uno dei maggiori cambiamenti fu la tipologia dei cavalieri: prima di ... -
“IL TRIONFO DELLA GERMANIA”
Le Olimpiadi di Berlino del 1936: l’autocelebrazione del Nazismo ma anche dello Sport in quanto tale, meravigliosamente rappresentato dal film documentario “Olympia” diretto dalla ... -
“KIRCHHOFF E JUS DE POMMES INCANTANO ATLANTA”
Lo straordinario percorso che consegna l’oro olimpico a Ulrich Kirchhoff ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 -
“DALLA GIOIA ALLA TRAGEDIA”
Ad Atlanta 1996, vittorie annunciate per il Salto Ostacoli: la favoritissima Germania si aggiudica le due medaglie più preziose. La squadra, nonostante sia venuto ... -
“LA PRIMA GLORIA DELL’EQUITAZIONE ITALIANA”
La candidatura di Anversa a ospitare le Olimpiadi del 1920 destò non poche sorprese. In realtà, la città fiamminga era già stata scelta prima ... -
“L’ALBUM DEI CAMPIONI”
Continua la pubblicazione delle storie olimpiche dei grandi cavalieri e dei loro meravigliosi Cavalli Già pubblicati: William Steinkraus e Snowbound, Città del Messico 1968 ... -
“QUEL GIORNO A MONACO”
Per ricordare l’impresa di Graziano Mancinelli e Ambassador a Munchen 1972, scegliamo questo bellissimo articolo di Mario Fossati apparso sulle colonne di La Repubblica ...