“CON O SENZA IMBOCCATURA?” di Antonello Radicchi

Pubblichiamo un interessante intervento di Antonello Radicchi nel nostro Gruppo Facebook Ucif
Mi permetto di intromettermi in una discussione sul Gruppo Facebook Ucif perché vedo tanta passione e vorrei esprimere un’opinione. Il problema di fondo è sempre nella tecnica Equestre, nella comprensione delle reali potenzialità cognitive del cavallo. Come si esprime, come percepisce, come comunica, come apprende… e della necessità di apprendere un linguaggio che naturalmente non ci appartiene, o che perlomeno fatichiamo a comprendere in maniera istintiva ed intuitiva. La tecnica, la reale tecnica in equitazione è l’applicazione della comunicazione Intenzionale. A questo punto, nel momento in cui c’è una effettiva comunicazione fluente, armoniosa e soprattutto bi-direzionale, basata sul cavallo e verso il cavallo, il montare con o senza imboccatura risulterà una scelta personale non condannabile. Il come, può giustificare i mezzi