Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Filippo Bologni terzo a Parigi con Diplomat nella 145 a fasi del Longines Masters

  • Terzo posto per Gaudiano e Chalou nella 150 a Madrid

  • Gaudiano e Kingston secondi in 145 a Madrid

  • Gaudiano e Chalou secondi a Madrid nella 155 a tempo

  • Bicocchi e Flinton secondi nella 145 a tempo di Madrid

La Voce dell'Ippogenitore
Home›Contenuti›La Voce dell'Ippogenitore›“Noi che puliamo gli stivali ai figli” da un post di Valeria Weasley Fava

“Noi che puliamo gli stivali ai figli” da un post di Valeria Weasley Fava

By admin
5 Novembre 2017
542
0
Share:

“Noi che puliamo gli stivali ai figli”
da un post di Valeria Weasley Fava

 

“…. Certi genitori sono molto assillanti con figli e istruttori, ma ovviamente non tutti e non è bello generalizzare così. Se i genitori sono protettivi coi loro figli lo fanno per la natura stessa di essere genitori! Sennò che genitori sarebbero? Un calcio nel sedere e via per la tua strada?? Direi di no.
Questo vale per i genitori italiani, austriaci, neozelandesi e cinesi.
Ma citare come termine di paragone la figlia di Bill Gates. Una che ha a sua totale disposizione una scuderia da 10 milioni di dollari. Si pulisce da sola gli stivali. Probabilmente perché ha tutto il tempo di farlo. Di certo non credo che lotti ogni giorno contro il tempo, il lavoro, la scuola, i conti a fine mese. E forse ha dei signori groom che le preparano e mettono via i cavalli quindi magari le avanza del tempo anche per pulirsi gli stivali. Giusto per fare il paragone…gli ultimi due anni che montavo i pony al CIL ci andavo in settimana. Mia mamma non ha la patente quindi dovevo prendere 3 mezzi pubblici tra tram e metropolitana. Che mia mamma mi desse una mano a sistemare le cose quando finivo la lezione era il minimo….almeno tornavamo a casa a un’ora decente e lei poteva pensare a cosa mettere in tavola per cena. La figlia di Bill Gates sicuro anche lei. L’ho vista sulla linea rossa, eh. Credeteci….
(Che poi il signor Eric io me lo ricordo quando veniva alla Lura a fare gli stage, circa dieci anni fa! Era un signore molto dolce e gentile. Però questi paragoni non me li può fare. In Inghilterra ci sono molte più scuderie improvvisate di quanto si pensi. E dai su….un po’ di contatto con la realtà)”

Previous Article

“Una mail al Bord Proprietari”

Next Article

“La poesia dell’ippogenitore” di FabriFabrix

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Piccoli consigli di un Ippogenitore” a cura di Fabrizio Cerilli

    4 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “La poesia dell’ippogenitore” di FabriFabrix

    5 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “NON CI INTERESSA SOLO IL RISULTATO” di Francesca Primicerio

    4 Gennaio 2018
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Meritiamo una coccarda?” di Francesca Primicerio

    5 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    ”TENIAMOLI AL GUINZAGLIO” di Anna Maria Derenzini

    3 Dicembre 2018
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Una mail al Bord Proprietari”

    5 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Le Storie di Ucif

    “MA CHE MONDO È?” di Federica Favretto

  • Agonismo

    “Piazza di Siena: annunciata la squadra azzurra” da piazzadisiena.it

  • L’Editoriale

    “ABBIAMO ESAURITO I TIMBRI” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 6 Dicembre 2019

    Filippo Bologni terzo a Parigi con Diplomat nella 145 a fasi del Longines Masters

  • 5 Dicembre 2019

    “PARIS LONGINES MASTERS SERIES”

  • 5 Dicembre 2019

    “UNA RIVISTA DI QUALITÀ”

  • 4 Dicembre 2019

    “SARÀ MORGANTI È IN VETTA”

  • 3 Dicembre 2019

    “IL COMUNE DI PONSACCO AL LAVORO PER LETIZIA”

  • 3 Dicembre 2019

    “UNA SETTIMANA” di Glauco L.S. Ricci

  • 3 Dicembre 2019

    “Longines FEI Jumping World Cup Madrid”

  • 2 Dicembre 2019

    “IL BARRAGE DI BICOCCHI A MADRID”

  • 2 Dicembre 2019

  • 2 Dicembre 2019

    “LA NUOVA CASA DI STELLA”

  • 1 Dicembre 2019

    “FORMALMENTE CORRETTO” di Glauco L.S. Ricci

  • 1 Dicembre 2019

    Terzo posto per Gaudiano e Chalou nella 150 a Madrid

  • 1 Dicembre 2019

    “FANTASTICO BARRAGE DI CHALOU E GAUDIANO A MADRID”

  • 30 Novembre 2019

    Gaudiano e Kingston secondi in 145 a Madrid

  • 30 Novembre 2019

    “GAUDIANO E KINGSTON, SPETTACOLO MADRILENO”

  • 30 Novembre 2019

    ”AT THE GATE” di Glauco L.S. Ricci

  • 30 Novembre 2019

    Gaudiano e Chalou secondi a Madrid nella 155 a tempo

  • 30 Novembre 2019

    “GAUDIANO E CHALOU VOLANO A MADRID”

  • 29 Novembre 2019

    “PARLANO DI NOI”

  • 29 Novembre 2019

    Bicocchi e Flinton secondi nella 145 a tempo di Madrid

  • 29 Novembre 2019

    “BICOCCHI SECONDO A MADRID”

  • 28 Novembre 2019

    “ADDIO A GRETA CAMPIONESSA DEL SOCCORSO”

  • 28 Novembre 2019

    “IL CONSIGLIO DEL 26 NOVEMBRE”

  • 28 Novembre 2019

    “PARLANO DI NOI”

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

IN REDAZIONE
Fabrizio Cerilli, Angela Palmitessa, Valentina Bachi, Fabiana Ollari, Francesca Primicerio
DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti