Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • Benessere
    • Edicola
    • Eventi
    • Interviste
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le storie di Ucif
    • Sicurezza
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • Benessere
    • Edicola
    • Eventi
    • Interviste
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le storie di Ucif
    • Sicurezza
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • La nostra Pagina Facebook vicina ai 10.800 Follower

  • Moneta e Connery quinti nel Gp di Hong Kong

  • Associatevi a Ucif, dalla parte delle Famiglie e dei Cavalli

  • Il Manuale Ucif sulla Sicurezza a Cavallo in vendita nelle migliori librerie elettroniche

  • “A cavallo in sicurezza” il nostro manuale in vendita su Amazon

Interviste
Home›Contenuti›Interviste›Le Interviste di Ucif “LA MIA PASSIONE” di Gianluca Quondam

Le Interviste di Ucif “LA MIA PASSIONE” di Gianluca Quondam

By admin
1 Febbraio 2019
44
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“LA MIA PASSIONE”
di Gianluca Quondam

 

Sta per iniziare una nuova stagione agonistica al Regno Verde di Narni. Quali sono, Gianluca, propositi e speranze?

“I propositi sono sempre gli stessi da diciotto anni a questa parte: far vivere ai nostri cavalieri tre giorni di sano Sport all’insegna del relax e del divertimento! Può sembrare banale ma vi assicuro che riuscirci è ogni anno più difficile. La speranza quindi è quella di raggiungere questo obiettivo in ogni concorso”

Cosa ti porti dietro dall’esperienza dell’anno precedente?

“L’ultima stagione era iniziata in sordina e, purtroppo, è stata caratterizzata da vicende personali molto spiacevoli ma si è conclusa alla grande con una partecipazione importante fino a dicembre, ultimo concorso della stagione”

In che cosa ti proponi di migliorare ulteriormente?

“Il nostro è un centro dinamico che cambia a seconda delle esigenze dei cavalieri, non si finisce mai di migliorare. Per questo siamo sempre molto attenti ai suggerimenti che i nostri ospiti ci danno. L’umiltà e l’autocritica sono requisiti fondamentali per andare avanti”

Per concludere questa nostra breve intervista, un tuo giudizio, Gianluca, sul nostro mondo equestre e perché, secondo te, è giusto crederci sempre, anche e soprattutto con imprese come la tua?

“Abbiamo la fortuna di interagire con i Cavalli, oggi come ieri. Cambiano i gusti, le esigenze e le aspettative, ma il nostro mondo resterà sempre magico! Perché è giusto crederci? Una sola parola: passione”

La passione di Gianluca. Grazie, ci vediamo al Regno Verde.

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA ...

Next Article

Le Interviste di Ucif “IL DIRITTO EQUESTRE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Interviste

    “La nona meraviglia” di Paolo Paini

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Interviste

    “Trasparenza e lealtà” di Marco Cortinovis

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Interviste

    “GLI INCONTRI INFORMATIVI” di Aurelio Triscari

    12 Dicembre 2018
    By admin
  • Interviste

    “Siamo a cavallo con questa Federazione” di Pupi D’Angeri

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Interviste

    “BUON COMPLEANNO, ROSSELLA” di Rossella Amati

    6 Marzo 2018
    By admin
  • Interviste

    “LA GIOVENTÙ D’ARGENTO” di Fosco Girardi

    23 Aprile 2018
    By admin

You may interested

  • La voce dell'ippogenitore

    “IL GENITORE IDEALE” di Glauco L.S. Ricci

  • Edicola

    ADDIO A HERR OLIMPIADI

  • Edicola

    L’editoriale “Poi non lamentatevi” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 17 Febbraio 2019

    “L’almanacco di Ucif 3/2019” di Francesca Primicerio

  • 17 Febbraio 2019

    La nostra Pagina Facebook vicina ai 10.800 Follower

  • 17 Febbraio 2019

    Moneta e Connery quinti nel Gp di Hong Kong

  • 17 Febbraio 2019

    “Longines Masters Honk Kong”

  • 17 Febbraio 2019

    “INSIEME CON LA FISE” di Marco Di Paola

  • 17 Febbraio 2019

    Sport e Fumetti “LAGHAT, UN CAVALLO SPECIALE” di Erico Querci e Vincenzo Basiricò – Pacini Editore Piccola Narrativa, 2018

  • 17 Febbraio 2019

    “I PROGRAMMI DI FILIPPO” di Filippo Lupis

  • 17 Febbraio 2019

    “LA NOSTRA PROMESSA” di Sveva Smiroldo

  • 17 Febbraio 2019

    “TI ASPETTIAMO A PIAZZA DI SIENA” di Paolo Adorno

  • 17 Febbraio 2019

    “IO E ANTONIO” di Gianni Govoni

  • 15 Febbraio 2019

    L’editoriale “LA NOSTRA PASSIONE” di Glauco L. S. Ricci

  • 15 Febbraio 2019

    “Buon San Valentino by Ucif”

  • 15 Febbraio 2019

    “Cavalli a Roma” i servizi della nostra redazione

  • 15 Febbraio 2019

    “IL MANEGGIO NEL DESERTO” di Guenda Galimberti

  • 15 Febbraio 2019

    Sport e Fumetti “ GLI ANNI DELLO SPUTNIK” di Baru e I. Idda – Oblomov Edizioni, 2017

  • 15 Febbraio 2019

    L’Editoriale “IL SEMAFORO ROSSO” di Glauco L.S. Ricci

  • 10 Febbraio 2019

    “L’almanacco di Ucif 2/2019” di Francesca Primicerio

  • 10 Febbraio 2019

    “Jumping International de Bordeaux”

  • 10 Febbraio 2019

    “IL CASCO TI SALVA LA VITA” di Gabriele Grassi

  • 10 Febbraio 2019

    “LA NOSTRA CONFERMA AD ALTO LIVELLO” di Michael Cristofoletti

  • 10 Febbraio 2019

    “IL MIO SOGNO È NEL CASSETTO” di Guido Franchi”

  • 8 Febbraio 2019

    “PINEROLO MI STA ENTUSIASMANDO” di Simone Sed

  • 6 Febbraio 2019

    Cavalli a Roma, la Conferenza Stampa “ I CAVALLI PROTAGONISTI A ROMA”

  • 6 Febbraio 2019

    Sport e Fumetti “MICHAEL JORDAN. LA BIOGRAFIA A FUMETTI” di Wilfred Santiago – Edizioni Bd, 2019

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

IN REDAZIONE
Mario Catania, Valeria Fava, Fabiana Ollari, Francesca Primicerio
DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti