Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • Benessere
    • Edicola
    • Eventi
    • Interviste
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le storie di Ucif
    • Sicurezza
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • Benessere
    • Edicola
    • Eventi
    • Interviste
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le storie di Ucif
    • Sicurezza
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Torino, Piazza d’Armi 2018: a cavallo tra passato e futuro

  • Giulia Martinengo e Verdine vincono gli Assoluti

  • Ucif adotta Nina di Asom

  • Servizio privacy offerto da Ucif

  • Ucifacendo: nuovo progetto editoriale, al via i lavori

Edicola
Home›Contenuti›Edicola›“INCHINIAMOCI AL TENNIS” di Glauco L.S. Ricci

“INCHINIAMOCI AL TENNIS” di Glauco L.S. Ricci

By admin
4 febbraio 2018
170
0
Share:

L’Editoriale
“INCHINIAMOCI AL TENNIS”
di Glauco L.S. Ricci

Questa mattina ci siamo svegliati all’alba, per seguire l’appassionante match di Coppa Davis tra il nostro Fabio Fognini e un giapponese di cui abbiamo già dimenticato il nome.
L’avremmo fatto anche per una competizione equestre? Crediamo di sì, se fossero stati coinvolti degli azzurri, almeno a questi livelli.
Ma ce ne siamo fatte altre di domande, e di riflessioni.
Intanto, sarebbe bello che anche la nostra Federazione, come quella tennistica, avesse un suo canale televisivo.
E sarebbe, altrettanto bello che il nostro Sport avesse così tanti appassionati, anche non praticanti, che giustificassero tale importante investimento.
Appassionati che possano liberamente e tranquillamente parlare di un Fognini che sarebbe stabilmente nei primissimi posti del ranking mondiale, se non avesse quello che possiamo definire “solo” un caratteraccio.
Ci siamo “sorpresi” a discutere con altri appassionati di tattica e tecnica, con giudizi anche fuori dalle righe, ma, giuriamo, non abbiamo mai giocato a Wimbledon, e neanche all’Avvenire.
Impossibile farlo nel nostro ambiente, senza mostrare prima il nostro curriculum sportivo.
Sarebbe bellissimo, poi, che anche il nostro Sport fosse così emozionante perché, francamente, secondo noi non lo è. O lo è solo in quel minuto scarso in cui gareggia il nostro binomio preferito o il nostro binomio di famiglia. Salvo rare eccezioni, che coinvolgono momenti decisivi, magari l’ultimo concorrente di un barrage. Per il resto, una sequela di cinquanta e più percorsi, che sembrano tutti uguali, anche se non lo sono, mentre anche nei palchi vip si mangia e si sorseggia distrattamente.
Sarebbe, meraviglioso, infine, ma non vale solo per il nostro Sport, che il nostro ambiente fosse come quello che ha ospitato il match di Davis: sportivo, educato, civile, in una parola sola, piacevole. Eravamo in Giappone, un altro mondo, ma sognare non è peccato.
Inchiniamoci al Tennis.

Previous Article

“BUON COMPLEANNO, GIORGIA!” di Giorgia Pistilli

Next Article

L’Editoriale “IL MIO NOME È TOM BRADY” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Edicola

    L’editoriale “la nostra speranza” di Glauco L.S. Ricci

    5 novembre 2017
    By admin
  • Edicola

    L’Editoriale “FRANCAMENTE” di Glauco L.S. Ricci

    13 febbraio 2018
    By admin
  • Edicola

    L’Editoriale “SERVIZIO E VOLÉE” di Glauco L.S. Ricci

    24 gennaio 2018
    By admin
  • Edicola

    “Gli istruttori commercianti parte 2”

    11 novembre 2017
    By admin
  • Edicola

    L’editoriale “la sconfitta di Murphy” di Glauco L.S. Ricci

    5 novembre 2017
    By admin
  • Edicola

    “UN ANNO MERAVIGLIOSO” di Francesca Primicerio

    31 dicembre 2017
    By admin

You may interested

  • Sicurezza

    “Scegliamo insieme il casco!” di Sabina Findlay & Giulia Mazzalupi

  • La voce dell'ippogenitore

    “Ippogenitori parte 1” La Voce dell’Inserto

  • Agonismo

    La base va in gara “torna l’inverno e i concorsi al Cil e il Torrione” di Valeria Fava

Timeline

  • 18 aprile 2018

    “Fei World Cup Parigi”

  • 18 aprile 2018

    “IO E PIPITTO, CAMPIONI D’ITALIA” di Julie Peters

  • 17 aprile 2018

    “E LA BASE VA IN GARA” di Valeria Weasley Fava

  • 15 aprile 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “HO FATTO IL CRASH TEST” di Mario Catania

  • 14 aprile 2018

    L’Editoriale “IL SINGHIOZZO” di Glauco L.S. Ricci

  • 14 aprile 2018

    Torino, Piazza d’Armi 2018: a cavallo tra passato e futuro

  • 14 aprile 2018

    Giulia Martinengo e Verdine vincono gli Assoluti

  • 14 aprile 2018

    L’Editoriale “LO STREAMING” di Glauco L.S. Ricci

  • 12 aprile 2018

    “ASOM Bollate, un rifugio di umanità” di Alice Calderini

  • 12 aprile 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “L’IGNORANZA VINCE SEMPRE. PURTROPPO” di Mario Catania

  • 12 aprile 2018

    Le Interviste di Ucif “MUSICA PER LE ORECCHIE, ARTE PER GLI OCCHI” di Carmen Vitelli

  • 8 aprile 2018

    L’Editoriale LA PREPARAZIONE FISICA di Glauco L.S. Ricci

  • 7 aprile 2018

    “FRANCESCA, NEO MAMMA E IPPOAPPASSIONATA CRONICA” di Francesca Erbeia Chiarinotti

  • 7 aprile 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “FOLGORATO SULLA VIA DI DAMASCO” di Mario Catania

  • 1 aprile 2018

    “Verbale ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI – 31 marzo 2018”

  • 31 marzo 2018

    L’Editoriale “LA VITA È STRANA” di Glauco L.S. Ricci

  • 30 marzo 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “APPUNTAMENTO CON LA CULTURA DEL CAVALLO” di Mario Catania

  • 29 marzo 2018

    L’Editoriale “ALZIAMO LA SEDIA” di Glauco L.S. Ricci

  • 29 marzo 2018

    Convocazione e Ordine del Giorno “ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI – 31 marzo 2018”

  • 28 marzo 2018

    L’Editoriale “NOI E LORO” di Glauco L.S. Ricci

  • 26 marzo 2018

    LGCT MEXICO CITY 2018

  • 26 marzo 2018

    Ucif adotta Nina di Asom

  • 26 marzo 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “A CAVALLO DELLA CULTURA TRA PASSATO E FUTURO” di Mario Catania

  • 26 marzo 2018

    “NINA, SCELTA CON GLI OCCHI DELL’AMORE” di Francesca Primicerio

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana dell'Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153

Seguici

  • Contact
  • About Us
  • Home