Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • Benessere
    • Edicola
    • Eventi
    • Interviste
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le storie di Ucif
    • Sicurezza
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • Agonismo
    • Benessere
    • Edicola
    • Eventi
    • Interviste
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le storie di Ucif
    • Sicurezza
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Torino, Piazza d’Armi 2018: a cavallo tra passato e futuro

  • Giulia Martinengo e Verdine vincono gli Assoluti

  • Ucif adotta Nina di Asom

  • Servizio privacy offerto da Ucif

  • Ucifacendo: nuovo progetto editoriale, al via i lavori

Associazione
Home›Contenuti›Associazione›“IL MANIFESTO DI UCIF”

“IL MANIFESTO DI UCIF”

By admin
25 dicembre 2017
142
0
Share:

“IL MANIFESTO DI UCIF”

 

L’Associazione UCIF Un Cavallo in Famiglia ha tra i suoi principali Obiettivi la Tutela delle Famiglie, che si avvicinano ed entrano a far parte del mondo equestre, e il Benessere dei Cavalli.
Per raggiungere questi importanti Obiettivi, UCIF propone il recupero di un corretto e professionale rapporto con tutte le altre componenti del settore, dagli Allevatori agli Istruttori, con chiarezza di ruoli e reciproca fiducia.
UCIF ritiene che alla base di questo rapporto ci debba essere educazione, correttezza, professionalità, garantita e manifestata da tutte le parti.
UCIF si attiva affinché sia sviluppata una presa di coscienza da parte delle Famiglie, che gli permetta di svolgere al meglio il proprio ruolo, rendendoli sempre più autonomi, più in grado di capire e valutare.
UCIF chiede alla Federazione Italiana Sport Equestri l’ottenimento delle sue seguenti richieste, alle quali è disposta a collaborare con proposte da discutere nelle competenti sedi:

Una rappresentanza delle Famiglie e dei loro ragazzi in Federazione, garantita dalla formazione di una Consulta sull’esempio di quella esistente in ambito scolastico

La riduzione dei costi ormai insostenibili per praticare questo sport, sempre più riservato a pochi

Una guida alla scelta dei Centri Ippici

Il miglioramento dei Servizi e della Sicurezza nei Concorsi

L’istituzione di un circuito e di concorsi ippici dedicati solo alle categorie basse e agli Amatori

Rigidi e puntuali controlli antidoping, su cavalli e cavalieri

La regolamentazione delle compravendite e delle mediazioni

L’istituzione dell’Albo Istruttori

La garanzia della meritata pensione ai cavalli a fine carriera

Un impegno serio e immediato per il riconoscimento del cavallo quale animale d’affezione

Sanzioni più pesanti per coloro che utilizzano strumenti o modalità addestrative non compatibili col benessere del cavallo

Obbligo per tutti i patentati Fise, proprietari e genitori, di conoscere le basi dell’approccio naturale al cavallo

Fondazione di una Scuola (3 anni) per giovani cavalieri da 18 anni in poi (dettagli da specificare) con diploma finale

Incentivare gli allevatori italiani per la compravendita di cavalli, per evitare che troppi cavalli siano comperati fuori Italia

L’eliminazione dei premi in denaro nelle categorie 115 di Salto

L’eliminazione dei binomi che compiono percorsi con abbattimento continuo di barriere

L’accettazione delle iscrizioni ai concorsi solo dei Cavalli con visita annuale certificata di un veterinario

Il divieto di iscrivere i Cavalli a Nazionali di Salto consecutivi di tre giorni

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

Next Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Associazione

    Convocazione e Ordine del Giorno “ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI – 31 marzo 2018”

    29 marzo 2018
    By admin
  • Associazione

    IL MARCHIO REGISTRATO

    11 dicembre 2017
    By admin
  • Associazione

    “Chablis Ceremony: le magliette della solidarietà”

    5 novembre 2017
    By admin
  • Associazione

    “Verbale assemblea straordinaria dei soci – 2 / 3 aprile 2016”

    5 novembre 2017
    By admin
  • Associazione

    “Cara Fise ti scrivo..”

    13 dicembre 2017
    By admin
  • Associazione

    “Terza giornata della sicurezza Ucif, Centro Ippico La Magnolia”

    5 novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Agonismo

    “Chablis Ceremony”dal canale YouTube Fise

  • Edicola

    L’Editoriale “LA GESTIONE DELL’EMERGENZA” di Glauco L.S. Ricci

  • Eventi

    “Seconda giornata della sicurezza Ucif Centro Ippico La Camilla”

Timeline

  • 18 aprile 2018

    “Fei World Cup Parigi”

  • 18 aprile 2018

    “IO E PIPITTO, CAMPIONI D’ITALIA” di Julie Peters

  • 17 aprile 2018

    “E LA BASE VA IN GARA” di Valeria Weasley Fava

  • 15 aprile 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “HO FATTO IL CRASH TEST” di Mario Catania

  • 14 aprile 2018

    L’Editoriale “IL SINGHIOZZO” di Glauco L.S. Ricci

  • 14 aprile 2018

    Torino, Piazza d’Armi 2018: a cavallo tra passato e futuro

  • 14 aprile 2018

    Giulia Martinengo e Verdine vincono gli Assoluti

  • 14 aprile 2018

    L’Editoriale “LO STREAMING” di Glauco L.S. Ricci

  • 12 aprile 2018

    “ASOM Bollate, un rifugio di umanità” di Alice Calderini

  • 12 aprile 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “L’IGNORANZA VINCE SEMPRE. PURTROPPO” di Mario Catania

  • 12 aprile 2018

    Le Interviste di Ucif “MUSICA PER LE ORECCHIE, ARTE PER GLI OCCHI” di Carmen Vitelli

  • 8 aprile 2018

    L’Editoriale LA PREPARAZIONE FISICA di Glauco L.S. Ricci

  • 7 aprile 2018

    “FRANCESCA, NEO MAMMA E IPPOAPPASSIONATA CRONICA” di Francesca Erbeia Chiarinotti

  • 7 aprile 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “FOLGORATO SULLA VIA DI DAMASCO” di Mario Catania

  • 1 aprile 2018

    “Verbale ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI – 31 marzo 2018”

  • 31 marzo 2018

    L’Editoriale “LA VITA È STRANA” di Glauco L.S. Ricci

  • 30 marzo 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “APPUNTAMENTO CON LA CULTURA DEL CAVALLO” di Mario Catania

  • 29 marzo 2018

    L’Editoriale “ALZIAMO LA SEDIA” di Glauco L.S. Ricci

  • 29 marzo 2018

    Convocazione e Ordine del Giorno “ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI – 31 marzo 2018”

  • 28 marzo 2018

    L’Editoriale “NOI E LORO” di Glauco L.S. Ricci

  • 26 marzo 2018

    LGCT MEXICO CITY 2018

  • 26 marzo 2018

    Ucif adotta Nina di Asom

  • 26 marzo 2018

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “A CAVALLO DELLA CULTURA TRA PASSATO E FUTURO” di Mario Catania

  • 26 marzo 2018

    “NINA, SCELTA CON GLI OCCHI DELL’AMORE” di Francesca Primicerio

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana dell'Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153

Seguici

  • Contact
  • About Us
  • Home